Julian Kainrath, tra i migliori talenti della sua generazione, è protagonista il 21 marzo al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto
(...dettagli)Un appuntamento speciale allo Show Room Emilcar di San Benedetto del Tronto, dedicato alla ridefinizione della narrazione dei personaggi femminili dell’universo Disney in compagnia di Maurizio Croci, Roberta Salvoni e del Glem Clarinet Quartet, interprete quest’ultimo delle musiche e degli arrangiamenti di Nicola Gaeta
(...dettagli)Il Trio Èkelon presenta al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto un programma di grande fascino che include il Trio n.2 op. 100 di Franz Schubert e un appassionato omaggio a Dmitrij Šostakovič a 50 anni dalla morte con il Trio n.2 op.67
(...dettagli)La Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto ospita l’Orchestra da Camera della Gioventù Musicale affiancata da Alessandro Carbonare, primo clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Tra i protagonisti, anche il giovane virtuoso Giuseppe Federico Paci al corno di bassetto in un programma che include musiche di Mendelssohn, Warlock, Grieg ed Elgar
(...dettagli)Giovani talenti: dialoghi sonori e poetici è un viaggio tra musica e parole che celebra l’eccellenza di nuova generazione, da Chopin al mandolino napoletano.
(...dettagli)Torna il Concerto all’Alba la prima Domenica di Agosto, alle ore 5.30, sul Colle San Niccolò, sospeso fra terra e cielo, incorniciato dal panorama che spazia dal centro storico al litorale. Un risveglio in musica con le suggestioni dei bravissimi componenti del Quintetto di Ottoni Braga.
(...dettagli)Tratto dal libro di Sara Magnoli e presentato In prima esecuzione assoluta, “Il cuore in guerra” propone una rilettura moderna di “Fermo e Lucia”, tra musica e narrazione, per raccontare il nostro tempo da una prospettiva nuova
(...dettagli)La XXIII edizione del Festival Liszt si apre il 18 agosto, all’alba, con il concerto sulla spiaggia antistante il Kursaal, affidato al quartetto di contrabbassi The Bass Gang: un evento dal forte impatto scenico e sonoro.
(...dettagli)Il giovane pianista Alessio Falciani, vincitore del Concorso Internazionale Liszt e già ospite di importanti festival e istituzioni europee, presenta un programma dedicato a Franz Liszt e alle sue trascrizioni da Franz Schubert. Il recital culmina con la celebre Sonata in si minore, uno dei massimi capolavori della letteratura romantica per pianoforte.
(...dettagli)Acclamato nei principali concorsi pianistici internazionali e Primo Premio al Rina Sala Gallo 2024, Konstantin Emelyanov propone un programma che affianca il repertorio lisztiano a opere di Bach, De Falla e Stravinskij.
(...dettagli)