Skip to main content

Saxtone Quartet, Fabrizio Benevelli

12/08/2025

LESA (NO) – Oratorio di Sant’Antonio Abate (fraz. Solcio),
h. 21.00

Promosso dalla sede GMI di  Sede centrale (Milano)

PROGRAMMA

Antonio Vivaldi (1678 – 1741)
Ouverture dal Concerto in fa maggiore RV 99 per flauto, oboe, violino, fagotto e basso continuo
(trascrizione per quartetto di sax di Pierric Leman)

Domenico Cimarosa (1749 – 1801)
Concerto in do maggiore per oboe e archi
(trascrizione per sax soprano e quartetto di sassofoni di Roberto Sansuini)
Introduction (Larghetto) – Allegro
Sicilienne
Allegro giusto

Gioachino Rossini (1792 – 1868)
Rossini per 5
(riadattamento di Saxofollia per quintetto di sax da un arrangiamento di Gaetano Di Bacco “Rossini per quattro”)
Medley dalle sinfonie: Il barbiere di Siviglia, La gazza ladra, L’italiana in Algeri, La danza, Semiramide

Benedetto Marcello (1686 – 1739)
Concerto in do minore per oboe o violino e orchestra d’archi
Andante e spiccato
Adagio
Presto

Ennio Morricone (1928 – 2020)
Promenade with Morricone
(trascrizione di Roberto Sansuini)

Javier Girotto (1965)
Maradona è meglio e Pelé

SAXTONE QUARTET, quartetto di sassofoni

Mariavittoria Eliani, sax soprano
Thomas Di Giacinto, sax contralto
David Perpetuini, sax tenore
Serena Canala, sax baritono

con FABRIZIO BENEVELLI, sax soprano

INFO E BIGLIETTI

Intero € 15
Ridotto € 12 (over 65, under 25)
(Ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino a 14 anni)

I biglietti sono acquistabili online su www.vivaticket.com e la sera stessa del concerto a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento. Sarà possibile pagare in contanti, con bancomat e carta di credito.

È possibile prenotare telefonicamente i biglietti unicamente al +39 333 3589577. La riserva del posto sarà garantita fino a mezz’ora prima dell’inizio del concerto. Scaduto tale termine il biglietto verrà messo in vendita

BIO E RISORSE

Il progetto Saxtone Quartet prende vita all’interno della classe di sassofono del M° Fabrizio Benevelli dell’I.S.S.S.M.C. “Gaetano Braga” di Teramo. Benché di recente costituzione, il quartetto ha all’attivo diversi concerti tenuti in occasione di importanti manifestazioni, raccogliendo sempre il favore di pubblico e critica. Inoltre, il quartetto ha preso parte a prestigiosi festival quali il Festival Listz di Grottammare (AP) e il Festival della Costituzione di Nereto (TE). Si è aggiudicato il Primo Premio e il Premio Speciale fiati al Concorso Musicale Internazionale “Note sul mare” di Roma edizione 2023 e il Primo Premio assoluto al Concorso Nazionale di esecuzione musicale “Gaetano Braga” Città di Giulianova. Il repertorio proposto dai Saxtone Quartet ha l’obiettivo di divulgare la passione per la musica d’insieme e offrire occasioni musicali in ogni articolazione della realtà sociale, offrendo al proprio pubblico un repertorio molto vario, un viaggio musicale che si propone di abbracciare universalmente ogni genere musicale, con il fine ultimo di divertire e appassionare il pubblico. Il Saxtone Quartet si esibisce qui con la partecipazione, come solista, di Fabrizio Benevelli al sax soprano, componente del quartetto Saxofollia e musicista di fama internazionale. Il programma musicale, costellato di capolavori da alcuni dei più grandi compositori della musica italiana, vuole proporre un viaggio nella musica tutto “all’italiana”.