Skip to main content

Nemesis Quartet

05/08/2025

LESA (NO) – Terrazza della Società Operaia, h. 21.00

Promosso dalla sede GMI di  Sede centrale (Milano)

PROGRAMMA

Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Concerto nach Italienischen Gusto in fa maggiore BWV 971

Karol Szymanowski (1882 – 1937)
Da 20 Mazurkas op. 50
I. Sostenuto. Molto rubato
II. Allegramente. Poco vivace. Rubasznie
III. Moderato
VI. Junacko, vivace (con brio)
XVIII. Vivace, agitato, tempo oberka
(arr. Wojciech Chałupka)

George Gershwin (1898 – 1937)
Three Preludes
I. Allegro ben ritmato e deciso
II. Andante con moto e poco rubato
III. Allegro ben ritmato e deciso

Modest Musorgskij (1839 – 1881)
Quadri di un’esposizione (selezione)

Jörg Widmann (1973)
7 Capricci (2021)
I. Ascensio
II. Walzer
III. Noises
IV. Corale I (a 4 voci)
V. Keys
VI. Corale II (a 8 voci)
VII. Zirkusparade

NEMESIS QUARTET

Łukasz Dyczko, sax soprano
Oskar Rzążewski, sax contralto
Karol Mastalerz, sax tenore
Wojciech Chałupka, sax baritono

INFO E BIGLIETTI

Intero € 15
Ridotto € 12 (over 65, under 25)
(Ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino a 14 anni)

I biglietti sono acquistabili online su www.vivaticket.com e la sera stessa del concerto a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento. Sarà possibile pagare in contanti, con bancomat e carta di credito.

È possibile prenotare telefonicamente i biglietti unicamente al +39 333 3589577. La riserva del posto sarà garantita fino a mezz’ora prima dell’inizio del concerto. Scaduto tale termine il biglietto verrà messo in vendita

BIO E RISORSE

Il Nemesis Quartet è un entusiasmante gruppo da camera polacco di nuova generazione, formato da quattro giovani sassofonisti che si stanno facendo strada nel mondo della musica Classica e Contemporanea attraverso lo sviluppo di idee artistiche uniche ed originali. Il nome Nemesis deriva da un brano di Wojciech Chałupka, che ha fondato il gruppo e fissato un obiettivo comune per l’ensemble: quello di essere creativi, curiosi e sperimentare sempre nuovi modi in cui il quartetto di sassofoni si possa esprimere. Il quartetto sta lavorando per affermare la propria immagine musicale attraverso arrangiamenti originali, trascrizioni, composizioni e collaborazioni con compositori, con l’obiettivo di sorprendere il pubblico attraverso combinazioni inaspettate, emozionanti brani contemporanei, nuove idee e ispirazioni. I membri del gruppo sono musicisti di fama internazionale e figure di spicco della giovane generazione polacca di sassofonisti. Alcuni dei loro successi più importanti, conseguiti insieme sono il Terzo Premio all’August Everding Wettbewerb di Monaco, il Primo Premio al Concorso Nazionale di Musica da Camera per Fiati di Varsavia, il Primo Premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera di Bydgoszcz e il Gran Premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera KraCamera 2023 a Cracovia. Il Nemesis Quartet è un gruppo attivo, che cerca di presentare le proprie idee e nuovi progetti ad un vasto pubblico. Si sono esibiti in tutta la Polonia e in numerosi festival ed eventi come Swiss Chamber Music Festival, Serenaden Zurich, Festival Emanacje, New Town Festival, Music Spaces, Trzy-Cztery, Sola Musica, Festival of Jerzy Waldorff, Świdemajster Festival, Summer Promenade Festival e in molti altri posti meravigliosi e sale da concerto come il Castello Reale di Varsavia, il Centro Europeo per la Musica Krzysztof Penderecki, la Filarmonica Nazionale di Varsavia, Lutosławski Concert Studio della Radio Polacca a Varsavia, Allerheiligen-Hofkirche a Monaco, Chopin University of Music a Varsavia, RDC Radio a Varsavia e Palazzo Radziejowice. I musicisti del gruppo sono specializzati anche nell’esecuzione della Musica Contemporanea. L’ensemble ha eseguito, durante l’Emanations Festival di Lusławice, la Prima Esecuzione polacca del Quartetto di clarinetti di Krzysztof Penderecki, arrangiato per quartetto di sassofoni. Nell’aprile 2025 hanno debuttato alla Tonhalle di Zurigo con i Sette Capricci di Jörg Widmann. Il Nemesis Quartet, in qualità di beneficiario della borsa di studio della Société Générale, ha registrato il suo album di debutto “Folk Echoes”, che contiene musica ispirata al folklore polacco arrangiata per quartetto di sassofoni dagli stessi membri del quartetto. L’album contiene opere di sei compositori polacchi: Witold Lutosławski, Fryderyk Chopin, Zygmunt Noskowski, Ludomir Różycki, Karol Szymanowski e Szymon Laks. Il Nemesis Quartet ha inoltre realizzato diversi progetti in collaborazione con altri ensemble e artisti. Nel novembre 2024 hanno eseguito il brano “Amao Omi” del compositore georgiano Giya Kancheli, per quartetto di sassofoni e coro, con la Camerata della Slesia all’Auditorium della National Polish Radio Symphony Orchestra di Katowice.