Skip to main content

Dolomiti Horn

17/08/2025

CALOGNA Fraz. di Lesa (NO) – Chiesa di San Paolo,
h. 18.00

Promosso dalla sede GMI di  Sede centrale (Milano)

PROGRAMMA

Gioachino Rossini (1792 – 1868)
Le rendez-vous de chasse

Georg Friedrich Händel (1685 – 1759)
Hallelujah
dal Messiah HWV 56

AA.VV.
L’Incanto dei Monti

Astor Piazzolla (1921 – 1992)
Oblivion
Libertango

Tradizionale (Australia)
Waltzing Matilda

Jan Sedlák (XX sec.)
Ungarischer Marsch

Ennio Morricone (1928 – 2020)
Moment for Morricone
(arrangiamento di Johan de Meij)

Camillo Moser (1932 – 1985)
Le Dolomiti

Tradizionale (Baviera)
Bayerische Ländler

DOLOMITI HORN, corni francesi e corni delle Alpi (Alphorn Gruß)

Stefano Rossi
Martino Bortolotti
Marcello Sani
Egon Lardschneider

INFO E BIGLIETTI

Ingresso a offerta libera

BIO E RISORSE

Il Dolomiti Horn è un quartetto di corni formato dai musicisti trentini Stefano Rossi, Martino Bortolotti, Marcello Sani ed Egon Lardschneider.

Il gruppo, nato nel 2014 con l’obiettivo di far conoscere la versatilità del corno francese e il fascino del corno delle Alpi, è caratterizzato proprio dall’utilizzo, nelle sue esibizioni, di entrambi gli strumenti. La personale attività artistica dei componenti vanta collaborazioni con orchestre quali l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, l’Orchestra dell’Ente Lirico Arena di Verona, l’Orchestra del Teatro Verdi di Trieste, l’Orchestra de I Pomeriggi Musicali di Milano, l’Orchestra di Padova e del Veneto, i Virtuosi Italiani, i Cameristi della Scala, la European Union Youth Orchestra. Il quartetto ha all’attivo un’intensa attività concertistica, con numerose esibizioni in tutta Italia e all’estero ed è vincitore del terzo premio alla XVII edizione del Concorso Internazionale Musicale Città di Pesaro (sezione Musica da Camera). Nel 2023 ha registrato il suo primo disco dal titolo “Music from Around the World”.