L’USIGNOLO ENSEMBLE
Mirco Ghirardini, quartino
Andrea Medici, quartino
Fabio Codeluppi, tromba
Valentino Spaggiari, bombardino
Cristina Zambelli, genis
Benedetto Dall’Aglio, corno
Gianluigi Paganelli, tuba
PROGRAMMA
Musiche di Giuseppe Verdi (1813 – 1901)
trascrizione per concerto a fiato Fabio Codeluppi
L’Usignolo Ensemble è composto da cameristi e professionisti della musica classica che da anni portano avanti con successo un progetto di riscoperta delle tradizioni, rivisitando la pratica musicale dei “concerti a fiato” di Barco (Reggio Emilia) e rielaborando partiture di musica da ballo di fine Ottocento. Il settimino, fondato da Francesco Gualerzi e Mirco Ghirardini, si colloca come dimensione d’organico a metà strada tra il concerto a fiato originario (12-13 elementi) e l’orchestrina da ballo di più ridotte dimensioni (e differente per il tipo di strumenti impiegati). Il nome del gruppo è preso dal titolo del valzer – L’usignolo, appunto – con cui il concerto a fiato ottocentesco dei Cantoni di Parma invitava con “cinguettii” virtuosistici la gente alle danze. La Traviata viene in questo progetto riletta secondo la tradizione popolare dei ballabili emiliani, mettendone in luce la nobile matrice popolare e sentimentale.