Musica al verde | Costanza Gallo, Luca Benatti – Songs from the Americas

domenica 24 agosto 2025 ORE: 21.00 Villa Settecento - Pavullo nel Frignano
Gallo-2048x2048

Costanza Gallo soprano

Luca Benatti pianoforte

Musiche di Copland, Ramírez, Piazzolla, Gardel, Gershwin


Dalle songs dal sapore jazzistico, alle ninne nanna malinconiche e incantate; dalle atmosfere contemplative delle regioni montane, alla sensualità tattile del Tango: tanto estese le Americhe, altrettanto numerosi i preziosi doni musicali che ci hanno saputo regalare. Songs from the Americas proverà ad abbracciare tutte queste anime, grazie alle interpretazioni del soprano italo-argentino Costanza Gallo, con l’accompagnamento al pianoforte di Luca Benatti.


Costanza Gallo si diploma con merito in canto lirico presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Achille Peri” di Reggio Emilia sotto la guida del maestro Mauro Trombetta. Successivamente si perfeziona presso l’Accademia Universale del Belcanto sotto la guida del soprano Mirella Freni.

Dal 2012 si specializza presso il Conservatorio di Nizza in Art Lyrique sotto la guida di Elizabeth Vidal. Collabora con Le Centre d’Art Lyrique de la Méditerranée come soprano solista e partecipa contemporaneamente a esecuzioni di autori contemporanei quali “Il processo” di Alberto Colla, “Un sogno fatto a Praga” di Mino Marani, “Polifonia per Rosa” di Maurizio Ferrari, “De’relitti e delle quarantene” di Mario Menicagli.

Si interessa di didattica musicale e vocale, figlia d’arte segue i seminari e i corsi di aggiornamento di sua madre Marta Lassen (pedagogista argentina molto stimata in Italia) entrando in contatto con grandi nomi della pedagogia musicale.

Ha diretto per quattro anni il coro di voci bianche dell’istituto “Achille Peri” di Reggio Emilia ed è stata preparatrice vocale e voce solista del coro dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

È direttore e preparatore vocale della società statunitense “Sounds of Hope Ltd” con sede a St. Paul (Minnesota, USA). Dal 2014 insegna avviamento strumentale presso il Conservatorio “Vecchi-Tonelli” di Modena e ne dirige il coro di voci bianche.

È direttrice artistica del progetto “Matilda Italian Academy” per la sezione di Modena in collaborazione con “TodoModo MusicALL” e la “Royal Shakespeare Company” di Londra, lavorando come vocal coach nella produzione nazionale del musical “Matilda”.

Dirige sin dalla sua costituzione, nel 2016, il coro di voci bianche del Teatro “Romolo Valli” di Reggio Emilia con cui ha all’attivo già diverse produzioni operistiche e concertistiche.


Ingresso a offerta libera: da 0 a 10 €