LagoMaggioreMusica: Trio Hegel

giovedì 13 agosto 2020 ORE: 19:30 ARONA (NO), Casa Usellini, Via Pertossi 14

Festival LagoMaggioreMusica 2020

Giovedì 13 agosto – ore 19.30 e ore 21.00

ARONA (NO), Casa Usellini, Via Pertossi 14

(in caso di pioggia il concerto si terrà nella Collegiata di Santa Maria, via San Carlo)

 

TRIO HEGEL

David Scaroni, violino

Davide Bravo, viola

Andrea Marcolini, violoncello

 

In collaborazione con Le Dimore del Quartetto

 

PROGRAMMA:

FRANZ JOSEPH HAYDN (1732 – 1809) Trio in sol maggiore op. 53 n.1

LUDWIG VAN BEETHOVEN (1770 – 1827) Trio in sol maggiore op.9 n.1

 

 

Biglietti:

Intero € 12

Ridotto € 10 (over 65, under 25)

(Ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino a 14 anni)

Si informa il gentile pubblico che per accedere ai concerti verranno seguite le linee guida di Regione Piemonte e Regione Lombardia.

Il numero dei posti è ridotto per rispettare il distanziamento.

È vivamente consigliata la prenotazione al numero 333 3589577.

*** I biglietti saranno messi in vendita presso le sedi di ciascun concerto a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento

 

Il TRIO HEGEL si è costituito nel 2012 e in breve tempo ha ottenuto premi riconoscimenti in numerosi concorsi. Il Trio si è esibito in importanti occasioni e in luoghi suggestivi come il Ridotto del Teatro per la Fondazione Teatro Grande, a Gorizia per l’Associazione Chamber Music Trieste, a Milano presso l’Auditorium Gaber del Grattacielo Pirelli per la Società dei Concerti e a “Casa Verdi” per la Società del Quartetto, a Mantova per il Mantova Chamber Music Festival, ai Concerti al Santuario di S. Teresa di Riva (ME) per l’Associazione Amici della Musica, a Padova per l’Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti, per l’Associazione MoMus e per l’International Music Meeting 2016, a Cremona nel Cortile Federico II, a Ravenna presso la Sala Corelli del Teatro Alighieri per l’Associazione Mariani, a Venezia a Palazzo Albrizzi per l’Associazione Dino Ciani. Per quanto concerne le esibizioni oltre confine il Trio Hegel si è più volte esibito in Svizzera e nei primi mesi del 2020 ha effettuato la sua prima tournée in Finlandia ottenendo importanti apprezzamenti. La collaborazione col compositore Mauro Montalbetti li ha portati all’esecuzione in prima assoluta del brano, edito da Rai- Trade, “Sei Bagatelle per Trio d’archi” e della composizione “E voi empi sospiri – Madrigale per Trio d’archi”, a loro dedicata, esibendosi inoltre in diretta per Bergamo TV riscuotendo vivi apprezzamenti di pubblico e critica. La crescita artistica del Trio Hegel è legata ai nomi del Quartetto di Cremona (Accademia Stauffer di Cremona) e di Antonello Farulli (Accademia Internazionale di Imola “Incontri col Maestro”); inoltre fondamentali sono stati gli incontri con Luca Simoncini (Nuovo Quartetto Italiano), Jürgen Kussmaul (L’Archibudelli), Andrea Repetto (Quartetto di Torino), Christophe Giovaninetti (Quartetto Ysaÿe), Danilo Rossi (Trio d’archi della Scala) e i Direttori d’orchestra Umberto Benedetti Michelangeli e Riccardo Muti. Il Trio Hegel è stato selezionato per il progetto ‘Le Dimore del Quartetto’ e vanta all’attivo collaborazioni con il pianista Piero Barbareschi, il flautista Tommaso Benciolini e gli elementi del Nuovo Quartetto Italiano. Su richiesta del compositore Carlo Boccadoro il Trio ha avuto l’onore di eseguire il suo trio d’archi in diverse occasioni. Il Trio Hegel ha inciso per l’etichetta Tactus un CD, in prima registrazione mondiale, contenente musiche dei compositori toscani Luigi Cherubini e Giuseppe Cambini, un disco monografico del compositore Mauro Montalbetti per l’etichetta A simple Lunch e l’integrale delle musiche per trio d’archi di Jean Sibelius e Max Reger per l’etichetta giapponese Da Vinci Classics. La revisione che il Trio Hegel ha effettuato della ‘Suite in La Maggiore per trio d’archi’ è stata pubblicata per la Da Vinci Publishing. Il 2020 vedrà l’uscita di un nuovo lavoro discografico con musiche di Mozart con la collaborazione del pianista Piero Barbareschi.