LagoMaggioreMusica: Quartetto Dulce in corde

venerdì 31 luglio 2020 ORE: 21:00 SESTO CALENDE (VA), Abbazia di San Donato

Festival LagoMaggioreMusica 2020

Venerdì 31 luglio – ore 21:00

SESTO CALENDE (VA), Abbazia di San Donato

QUARTETTO “DULCE IN CORDE”

Da Won Ghang, violino

Marina del Fava, violino

Elisa Barsella, viola

Rachele Nucci, violoncello

PROGRAMMA

FRANZ JOSEPH HAYDN (1732 – 1809)

Quartetto n. 35 in fa minore op. 20 n. 5, Hob:III:35 – “Sonnenquartette” (Quartetto del sole) n. 5″

(Moderato – Menuet e Trio – Adagio – Finale. Fuga a due soggetti)

____________________________

LUDWIG VAN BEETHOVEN (1770 – 1827)

Quartetto in si bemolle maggiore op.18 n.6

(Allegro con brio – Adagio, ma non troppo – Scherzo. Allegro – Adagio “La Malinconia” – Allegretto quasi Allegro)

Il Quartetto “Dulce in corde” è un quartetto di recente formazione, nato dal piacere di fare musica insieme e dall’amore per questa formazione da camera. Il nome il latino, il cui significato letterale è “dolcezza nel cuore”, gioca sull’equivoco dato dalla parola “corde” che appunto significa “cuore”, ma ricorda le corde degli strumenti. Dolcezza, quindi, del cuore che si riflette nella dolcezza del suono.  L’ensemble è formato dalle violiniste Da Won Ghang e Marina del Fava, dalla violista Elisa Barsella e dalla violoncellista Rachele Nucci.  Il Quartetto “Dulce in corde” si è esibito a Lucca presso la Chiesa di San Francesco, nell’ambito della rassegna “Il Settecento musicale a Lucca”, presso la Chiesa di Santa Caterina nel concerto “Il Quartetto d’archi da Lucca a Vienna”, a Villa Bottini nell’ambito del “Festival del nuovo Rinascimento” e all’Orto Botanico durante la rassegna estiva “Il Canto degli Alberi”. Ha collaborato con il Centro Studi Musicali “Ferruccio Busoni” di Empoli e con diverse realtà del territorio lucchese. Si è perfezionato con Gabriele Bellu a Lucca e con Jorg Winkler nei corsi di Musica da Camera del “Centro Studi Musica e Arte” di Firenze. Ha partecipato a “Music With Masters”, un programma di perfezionamento musicale tenuto a Pistoia con i Maestri del Quartetto di Cremona, il violoncellista Eckart Runge (Artemis Quartet) e il violinista Sergei Bresler (Jerusalem Quartet).  Attualmente frequenta il Corso di Alto perfezionamento per Quartetto d’archi tenuto dal Quartetto di Cremona presso l’Accademia “Walter Stauffer” di Cremona.  Nel 2020 è stato selezionato per aderire alla rete de “Le Dimore del Quartetto”.

Ingresso a offerta libera

Si informa il gentile pubblico che per accedere ai concerti verranno seguite le linee guida di Regione Piemonte e Regione Lombardia. Il numero dei posti è ridotto per rispettare il distanziamento. È vivamente consigliata la prenotazione al numero 333 3589577.