FIBONACCI QUARTET
Luna De Mol, violino
Kryštof Kohout, violino
Elliot Kempton, viola
Findlay Spence, violoncello
I PREMIO CONCORSO INTERNAZIONALE BORCIANI DI REGGIO EMILIA 2024
PROGRAMMA
Helen Grime (1981)
String Quartet n. 1
Leoš Janáček (1854 – 1928)
Quartetto n. 2 “Lettere intime”
Andante – Con moto – Allegro
Adagio – Vivace
Moderato – Andante – Adagio
Allegro – Andante – Adagio
Bedřich Smetana (1824 – 1884)
Quartetto in mi minore “Z mého života” / “Dalla mia vita” (1876)
Allegro vivo appassionato
Allegro moderato à la Polka
Largo sostenuto
Vivace
Il Fibonacci Quartet è uno dei migliori quartetti d’archi emergenti d’Europa e si esibisce regolarmente in sale come la Wigmore Hall e la Conway Hall di Londra, l’Auditorio Sony di Madrid e il Museo del Violino di Cremona. Il Quartetto è Ensemble Residente presso la Escuela Superior de Musica Reina Sofia di Madrid con l’ex leader del Quartetto Alban Berg Guenter Pichler e presso la Dutch String Quartet Academy di Amsterdam con Marc Danel del Danel Quartet. I componeneti del Quartetto hanno frequentato una masterclass del Quartetto di Cremona presso l’Accademia Stauffer e hanno avuto il privilegio di lavorare a stretto contatto con Eberhard Feltz. Il Quartetto ha ricevuto numerosi premi tra i quali il Primo Premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera della Royal Overseas League, il Primo Premio al Concorso di Musica da Camera Cavatina, il Primo Premio al Concorso Triomphe de l’Art in Belgio, il Premio della Kirckman Society, il Premio del Pubblico al Festival Schiermonikoog nei Paesi Bassi e il Premio Speciale dell’Associazione Shostakovich di Parigi. Il Quartetto ha inoltre ricevuto il Premio Peermusik di Amburgo e il Primo Premio e il Premio del Pubblico al Concorso Internazionale Beethoven di Londra. Il Quartetto si esibisce spesso nell’ambito dei programmi delle Associazioni ProQuartet e Le Dimore del Quartetto, ed in tournée nel Regno Unito in qualità di Philip & Dorothy Green Young Artists. I componenti del Fibonacci Quartet hanno avuto come mentori i membri dei Quartetti Brodsky, Endellion, Belcea, Chilingirian, Castalian, Bozzini e Consone, nonché Robert Levin, Gary Hoffman, Alasdair Tait e Adrian Brendel. Inoltre, il Quartetto partecipa regolarmente a trasmissioni radiofoniche e televisive, tra cui quelle della Televisione Nazionale Olandese e di BBC Radio 3. I musicisti hanno avuto il privilegio di lavorare a stretto contatto con la compositrice finlandese Kaija Saariaho per una nuova registrazione del suo brano per quartetto “Terra Memoria” realizzata al Barbican Center di Londra nell’ambito della Stagione concertistica “Total Immersion” della BBC. Il Quartetto Fibonacci è generosamente sostenuto dalla Escuela Reina Sofia, dalla Fondazione Hattori, dalla Fondation Biermans-Lapôtre (Parigi) e da Talent Unlimited.
INFO E BIGLIETTI
Intero € 15
Ridotto € 12 (over 65, under 25)
(Ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino a 14 anni)
I biglietti sono acquistabili online su www.vivaticket.com e la sera stessa del concerto a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento. Sarà possibile pagare in contanti, con bancomat e carta di credito.
È possibile prenotare telefonicamente i biglietti unicamente al +39 333 3589577.
La riserva del posto sarà garantita fino a mezz’ora prima dell’inizio del concerto.
Scaduto tale termine il biglietto verrà messo in vendita
h. 19.00 | Visita guidata al MIDeC – Museo Internazionale del Design Ceramico e alla mostra “IPEROGGETTI – Opere e progetti di Marco Oggian”
Le prime 20 persone in possesso del biglietto del concerto potranno beneficiare della visita guidata gratuita al MIDeC e alla mostra “IPEROGGETTI” previa prenotazione da effettuarsi entro il 14/08 tramite mail scrivendo a biglietteria@jeunesse.it o al numero 333 3589577