Duo Benevelli-Contri – Musica al verde

Come-on-Duo

Sabato 20 luglio ore 17.30 – Sestola (Mo), Giardino Botanico Esperia, località Passo del Lupo
Come On Duo
Fabrizio Benevelli sax soprano 
Giovanni Contri sax Baritono
Musiche di C. P. E. Bach, J. S. Bach, Scarlatti, Villas Lobos, Ituralde, Piazzolla, Galliano

C. P. E. Bach (1714-1788)
 Solfeggietto
J. S. Bach (1685-1750)
Sinfonia 11
D. Scarlatti (1686-1757)
 Sonata per due K. 475
H. Villa Lobos (1887-1959)
Bachianas Brasileiras N. 5
P. Ituralde (1929-2020)
Suite Hellenique
A. Piazzolla (1921-1992)
 Tristeza De Un Doble A
R. Galliano (1950)
Viaggio
Trad. Cubano
Veinte Anhos

I due musicisti propongono un viaggio intorno al mondo che dal contrappunto bachiano arriva  fino alle calde atmosfere del Sudamerica con lo choro brasiliano e il  tango argentino. Diplomato in Saxofono con il  massimo dei voti e la lode e in Clarinetto con M. Fornasari all’Istituto  “A. Peri” di Reggio Emilia, primo classificato all’audizione presso  l’Arena di Verona, Fabrizio Benevelli collabora con le principali orchestre italiane, diretto tra gli altri dai Maestri Muti, Morricone e Piovani. È vincitore di numerosi concorsi e solista con le Orchestre Internazionale  d’Italia, Città di San Pietroburgo, Filarmonica Arturo Toscanini e la  Fisorchestra Fancelli di Terni. Svolge attività artistica con Italian  Sax Orchestra, Jazz Art Orchestra, Habanera Project e vari gruppi di musica leggera, partecipando ad importanti manifestazioni come il  Pavarotti & Friends. È titolare della Cattedra di Saxofono  dell’Istituto Statale di Studi Musicali “G. Braga” di Teramo.
Giovanni Contri si diploma in saxofono con il  massimo dei voti presso il Conservatorio “A. Boito” di Parma dove  consegue con il massimo dei voti e la lode anche la laurea di II°  livello. Collabora con alcune tra le più prestigiose Orchestre  Sinfoniche Italiane come Filarmonica Arturo Toscanini di Parma o  Cherubini di Piacenza e Ravenna. Svolge attività artistica con la Jazz  in’It Orchestra, big band resident dell’omonimo festival, suonando a  fianco di alcuni dei più grandi jazzisti italiani e stranieri come Paolo  Fresu, Jesse Davis, Stjepko Gut e Fabrizio Bosso. Svolge attività  cameristica in duo con Alice Caradente (arpa), Davide Zanasi (organo) e Enrico Bernardi (pianoforte) in rassegne quali “Armonie in Duomo” (Duomo  di Milano), “Lungo le Antiche Sponde” (Mo) e “Corti, chiese e cortili” (Bo). Con l’Ensemble Ida y Vuelta (world  music) incide per l’etichetta EGEA RECORDS.
Benevelli e Contri sono parte integrante del quartetto Saxofollia, realtà cameristica tra le più longeve e premiate a livello nazionale che  si esibisce in contesti quali “Stage Internazionale del Saxofono”  (Fermo, AP), “Festival di Villa Solomei” (PG), Teatro “G. Rossini” (PU),  Teatro “U. Giordano” (FG), “Lago Maggiore Musica” (VA), LongLake  Festival (Lugano), “Vittoria Jazz Festival” (RG) e la Casa del Jazz di Roma). Collaborano, sia in studio sia dal vivo, con artisti quali il  clarinettista Corrado Giuffredi, l’oboista Luca Vignali, il trombettista  Marco Pierobon e i sassofonisti Nikita Zimin, Mario Marzi, Federico  Mondelci, Javier Girotto e Francesco Cafiso. Dal 2018 inizia la  collaborazione, ad oggi ininterrotta, con il trombettista Fabrizio Bosso.