CHIOGGIA (VE) – 49a Stagione Concertistica

domenica 07 maggio 2023 ORE: 17.30 CHIOGGIA (VE), Auditorium Comunale San Nicolò
Concentus-ottoni

Domenica 7 maggio ore 17.30
CHIOGGIA (VE), Auditorium Comunale San Nicolò
49a Stagione Concertistica

 

VERONA CONCENTUS OTTONI

Fabrizio Mezzari e Francesco Perrone, trombe
Stefano Rossi, corno
Lorenzo Rigo, trombone
Alberto Azzolini, basso tuba

 

“OTTONI ALL’OPERA”

GIUSEPPE VERDI (1813 – 1901)
Sinfonia da “Nabucco”
Ballabili da “Aida”

FRANZ VON SUPPE’ (1819 – 1895)
Ouverture da “Cavalleria leggera”

GIOACHINO ROSSINI (1792 – 1868)
Ouverture da “Guglielmo Tell”
Largo al Factotum da “Il Barbiere di Siviglia”

GEORGES BIZET (1838 – 1875)
Carmen Suite

PIETRO MASCAGNI (1863 – 1945)
Intermezzo da “Cavalleria Rusticana”

GIUSEPPE VERDI (1813 – 1901)
Fantasia da “La Traviata”

 

Il Verona Concentus Ottoni nasce all’interno dell’orchestra dell’Arena di Verona nel 1980, con l’intento di riscoprire e valorizzare il repertorio musicale che spazia dal periodo rinascimentale fino alle stimolanti avanguardie del nostro tempo. Il gruppo è nato come compagine di quindici esecutori, trasformatasi poi in quintetto (due trombe, corno, trombone e basso tuba) per offrire un repertorio più accattivante e versatile. I singoli esecutori hanno maturato esperienza professionale come prime parti in orchestre prestigiose: Arena di Verona, Fenice di Venezia, Orchestra Haydn di Trento e Bolzano, Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Teatro la Scala, Verdi di Milano, Accademia di S. Cecilia. Collaborano attualmente con numerosi gruppi strumentali cameristici. L’esperienza artistica maturata in lunghi anni di contatto con i migliori direttori d’orchestra e quella didattica come insegnanti di conservatorio sono alla base di questo gruppo, ed ha permesso loro di affrontare con la stessa disinvoltura il repertorio “Classico” e quello più “Leggero”. Il complesso strumentale si è esibito in importanti festival in Italia e all’estero, annovera al suo attivo numerose registrazioni per Rai e per reti locali.

 

Biglietto d’ingresso € 5,00
Prevendita presso la sede GMI di Palazzo Ravagnan in Riva Vena (Chioggia, VE)