CHIOGGIA (VE) – 49a Stagione Concertistica

domenica 30 aprile 2023 ORE: 17.30 CHIOGGIA (VE), Auditorium Comunale San Nicolò
Foto in alta risoluzione SAT 1 copia

Domenica 30 aprile ore 17.30
CHIOGGIA (VE), Auditorium Comunale San Nicolò
49a Stagione Concertistica

 

Sirius Accordion Trio, trio di fisarmoniche

Michele Bianco, Alberto Nardelli, Pietro Secundo

 

PETRI MAKKONEN (1967)
Longing for Primitivity

KRZYSZTOF OLCZAK (1956)
Maestoso Mesto

KIMMO HAKOLA (1958)
Ararà

GYULA BÁNKÖVI (1966)
Dissoluzioni

ALFRED SCHNITTKE (1934 – 1998)
da “A. Revis Fairy Tale”: Overture, The Clerks, The Ball, The Greatcoat Polka

VYACHESLAV SEMENOV (1946)
Toccata Barbara

PAWEL BARANEK (1986)
First day of Spring

 

Il concerto di un trio di fisarmoniche è un evento più unico che raro, soprattutto se usciamo dal campo del folklore per addentrarci non tanto nel “classico” quanto nel “nuovo musicale”. “Nuovo” che singolarmente sembra combaciare con l’offerta timbrico sonora dello strumento, paragonabile solo a quella dell’organo o a quella delle più sofisticate apparecchiature elettroniche. Il trio di fisarmoniche (bayan) si presenta come un organico estremamente nuovo, dinamico e completo. La formazione cameristica de Sirius Accordion Trio nasce nel dicembre del 2019 e si esibisce per la prima volta a ottobre del 2020 presso gli studi di Rai1 a “Uno mattina in Famiglia” nella rubrica “È l’Italia bellezza”. È una formazione molto giovane che vanta già diversi successi nel panorama nazionale   ed internazionale: vincitori assoluti al “10° Concurso Internacional De Música De Cámara Antón García Abril” tenuto a Baza in Spagna (è uno dei più alti riconoscimenti nell’ambiente cameristico, ventuno le formazioni provenienti da tutto il mondo, con sessantasei musicisti che hanno partecipato per aggiudicarsi il premio), vincitori assoluti del XXIV Concorso Internazionale di Musica “Pietro Argento” tenutosi a Gioia del Colle (BA), vincitori assoluti del prestigioso concorso nazionale “Alberto Burri, Festival delle Nazioni” tenutosi a Città di Castello (PG) nel 2022 (anche in questa occasione una giuria di  chiara fama composta da critici musicali ha espresso all’unanimità la vittoria del Trio). Il Sirius Accordion Trio vanta anche di diversi premi nel panorama fisarmonicistico mondiale: 1° Premio al “4ème Concours International Accordèons-Nous 2021”, competizione che si è tenuta a Mons in Belgio (con ben quindici maestri provenienti da tutto il mondo che hanno espresso all’unanimità la vittoria del Sirius Accordion Trio), 2° Premio al prestigioso concorso internazionale “46° Premio Internazionale di Fisarmonica Città di Castelfidardo”, 1° Premio alla “74th Coupe Mondiale International Accordion Competition” tenutasi a Monaco di Baviera nel 2021 (è la prima formazione cameristica italiana a vincere per la prima volta il concorso organizzato dalla “CIA – International Music                Council” fondato nel 1935 a Parigi). Il Trio annovera la sua partecipazione in diversi festival: Festival Cameristico Internazionale  del Capo di Leuca (LE), Ascoli Piceno Festival (Marche), Ur-Fest di Popoli (Abruzzo), 6° Festival “Classiche Forme” (LE). Il Sirius Accordion Trio si pone come obiettivo la divulgazione della fisarmonica classica all’interno delle più importanti realtà concertistiche di musica colta, esprimendo le potenzialità di uno strumento troppo spesso relegato prevalentemente nell’ambiente popolare e sarà impegnato in una tournée di concerti nel 2023 in Spagna, Belgio e Italia.

 

Biglietto d’ingresso € 5,00

Prevendita presso la sede GMI di Palazzo Ravagnan in Riva Vena (Chioggia, VE)