Lorenzo Albanese

sabato 24 novembre 2018 ORE: 17:00 Oratorio della Carità, Fabriano
Albanese Lorenzo 1 - Copia

SABATO 24 NOVEMBRE, ore 17:00
Oratorio della carità – Fabriano

 

Lorenzo Albanese, fisarmonica

VINCITORE “AMADEUS FACTORY” 2017

 

PROGRAMMA:

JOHANN PACHELBEL (1653 – 1706)

Chaconne in fa minore P. 43 (trascrizione dall’originale per organo)

 

FRANCK ANGELIS (1962)

Suite Brel – Bach

 

ALEXANDER PUSCKARENKO (1915 – 1995)

Skify of the XX Century

 

FRANCK ANGELIS  (1962)

Romance

 

PATRICK BUSSEIL (1956)

Interludio et Danze

 

VYACHESLAV SEMIONOV (1946)

dalla Sonata n. 1: III Tempo

 

FRANCK ANGELIS (1962)

Soliloque

 

GIOACHINO ROSSINI (1792 – 1868)

Largo al Factotum da Il Barbiere di Siviglia

 

Lorenzo Albanese, nasce a Cinquefrondi nel 1997. Intraprende lo studio della fisarmonica all’età di 11 anni da autodidatta. Nel 2013 inizia lo studio della musica classica con Luca Colantonio presso il Liceo Musicale “G. Rechichi” di Cinquefrondi e nel corso dell’anno viene ammesso al Conservatorio di Musica “F. Torrefranca” di Vibo Valentia, in cui viene seguito da Mario Stefano Pietrodarchi. Ha seguito inoltre corsi di perfezionamento con docenti tra i quali Massimiliano Pitocco, Giuseppe Scigliano, Pavel Feniuk, Vojin Vasovic, Aleksandr Hurustevich, Gorka Hermosa, Petri Makkonen, Grayson Masefield.

Grazie allo studio e alla tenacia, risulta tra i primi tre selezionati dal Conservatorio “F. Torrefranca” per partecipare al Progetto Erasmus che gli consente di esibirsi presso la Royal Academy of Music di Londra nel 2015 e nuovamente nel 2016, sotto la guida di Owen Murray e del docente del Conservatorio della Finlandia, Matti Rantanen.

Nell’agosto del 2017 ha frequentato il Summer Camp della Royal Danish Academy of Music di Copenaghen come allievo di Geir Draugsvoll.

Vincitore di vari concorsi nazionali, grazie alla vittoria ottenuta al talent Amadeus Factory, il primo talent dedicato alla Musica Classica, Lorenzo si esibisce ora in tutta Italia