AVVISO
Si informa il gentile pubblico che a causa di condizioni climatiche avverse, il concerto dell’ensemble The Bass Gang è stato spostato presso la Sala Consiliare (Via Cavour, Angera) L’orario – 0re 21.00 – rimane invariato.
THE BASS GANG, quartetto di contrabbassi
Amerigo Bernardi
Alberto Bocini,
Andrea Pighi
Antonio Sciancalepore
PROGRAMMA
Andrea Pighi
Mozart on Bass (2006)
Variazioni ritmiche su Eine Kleine Nachtmusik
Tradizionale giapponese
Ue wo Muite Arukou
Joe Hisaishi (1950)
Merry-Go-Round of Life
(dalla colonna sonora del film Il castello errante di Howl)
Dave Brubeck (1920 – 2012)
Take Five
Pëtr Il’ič Čajkovskij (1840 – 1893)
Sinfonia n. 6 in si minore op. 74 “Patetica”
II movimento: Allegro con grazia
Andrew Lloyd Webber (1948)
Everything’s Alright
(da Jesus Christ Superstar)
Ennio Morricone (1928 – 2020)
Tema da “C’era una volta il West”
Tema da “Il buono, il brutto e il cattivo”
Gabriel’s Oboe (da “Mission”)
Love Theme for Nata (da “Nuovo Cinema Paradiso”)
Playing Love (da “La leggenda del pianista sull’oceano”)
Libera confusione musicale su temi… moderatamente scottanti e non, per quattro contrabbassi
Giovanni D’Anzi (1906 – 1974) – Mattinata fiorentina
Igor Stravinskij (1882 – 1971) – La Sagra della Primavera
Antonio Vivaldi (1678 – 1741) – Concerto in mi maggiore op. 8 n. 1 RV 269 “La primavera”
Carlos Santana (1947) – Primavera
Johann Strauss II (1825 – 1899) – Frühlingsstimmen (Voci di primavera) op. 410
Gaetano Savio (1937 – 2004) – Maledetta primavera
Astor Piazzolla (1921 – 1992) – Primavera Porteña
Antonio Vivaldi (1678 – 1741) – Concerto in sol minore op. 8 n. 2 RV 315 “L’estate”
Bruno Martino (1925 – 2000) – Estate
Jim Jacobs (1942) / Warren Casey (1935 – 1988) – Summer Nights (da Grease)
Ray Dorset (1946) – In the Summertime
Paulo Sérgio Valle (1940) / Marcos Valle (1954) – Samba de Verão (Summer Samba)
Joseph Kosma (1905 – 1969) – Autumn Leaves
Antonio Vivaldi (1678 – 1741) – Concerto in fa maggiore op. 8 n. 3 RV 293 “L’autunno”
Camillo Bargoni (1907) – Concerto d’autunno
Jeff Wayne (1943) – Forever Autumn
Ralph Burns (1922 – 2001) / Woody Herman (1913 – 1987) – Early Autumn
Antonio Vivaldi (1678 – 1741) – Concerto in fa minore op. 8 n. 4 RV 297 “L’inverno”
Paul Simon (1941) – A Hazy Shade of Winter
Astor Piazzolla (1921 – 1992) – Invierno Porteño
Amerigo Bernardi, Alberto Bocini, Andrea Pighi e Antonio Sciancalepore, tra i migliori contrabbassisti in Europa e prime parti delle orchestre più prestigiose al mondo (Santa Cecilia, Mahler Chamber Orchestra, London Symphony Orchestra…), formano il quartetto di contrabbassi d’eccellenza. Spaziando con ironia da Beethoven e Tchaikovsky, arrivando fino a Santana, più che un concerto il loro diventa un vero e proprio spettacolo musicale che diverte il pubblico, offrendo allo stesso tempo una qualità strumentale, compositiva ed artistica difficilmente riscontrabile nel panorama odierno.
Ingresso a offerta libera