Festival LagoMaggioreMusica 2025 | Mariam Abouzahra

venerdì 25 luglio 2025 ORE: 21.00 ARONA (NO) - Casa Usellini
Mariam Abouzahra 3

MARIAM ABOUZAHRA, violino
I PREMIO CONCORSO INTERNAZIONALE VIOTTI DI VERCELLI 2024

Nora Emödy, pianoforte


PROGRAMMA

Ludwig van Beethoven (1770 – 1827)
Sonata in fa maggiore op. 24 n. 5 “La Primavera”
Allegro
Adagio molto espressivo
Scherzo. Allegro molto
Rondò. Allegro ma non troppo

Niccolò Paganini (1782 – 1840)
Dai 24 Capricci op. 1
n. 23: Posato – in mi bemolle maggiore
n. 15: Posato – in mi minore
n. 24: Tema con 11 variazioni. Quasi presto – in la minore

I Palpiti in la maggiore op. 13
Introduzione e variazioni sul tema “Di tanti palpiti” dal Tancredi di Rossini
Introduzione: Larghetto cantabile
Tema: Andantino
Variazione I
Variazione II: Un poco lento
Variazione III: Quasi presto

Niccolò Paganini (1782 – 1840)
Variazioni su “God save the King” op. 9
Introduzione: Andante
Tema: Andante sostenuto
Variazione I: Un poco più spiritoso
Variazione II: Con molta dolcezza
Variazione III: Lento
Variazione IV: Vivace
Variazione V: Larghetto
Variazione VI: Presto energicamente

Robert Schumann (1810 – 1856)
Sonata in re minore op. 121 n. 2 “Grosse Sonate”
Ziemlich langsam. Lebhaft
Sehr lebhaft
Leise, einfach
Bewegt


La violinista sedicenne Mariam Abouzahra è nata in Germania da genitori ungheresi ed egiziani. Dal 2019 studia presso l’Università di Musica e Arti dello Spettacolo di Vienna sotto la guida di Dora Schwarzberg. In precedenza, ha studiato con Aleksandr Gawrilenko e Gabor Homoki. Ha debuttato all’età di sei anni con il Concerto per violino in sol maggiore di Charles Auguste de Bériot. Da allora, si è esibita come solista con orchestre quali la Filarmonica di Mosca, la Franz Liszt Chamber Orchestra, la Royal Philharmonic Orchestra di Londra, la Vienna Radio Symphony Orchestra, Concerto Budapest, la Milano Symphony Orchestra, la Baden-Baden Philharmonic, la Pannon Philharmonic e molte altre. Si è esibita in 25 paesi in prestigiose sale da concerto come il Lincoln Center e la Merkin Hall di New York, il Covent Garden di Londra, la Tchaikovsky Hall di Mosca, l’Opéra Grand Avignon, il Musikverein di Vienna, la Old Parliament House di Singapore, la Royal Opera House di Muscat e il Palace of Arts di Budapest. Ha condiviso il palco con artisti del calibro di Plácido Domingo, Dmitry Sitkovetsky, István Várdai, Máté Szűcs e András Keller. Nel 2024 è stata invitata come “Junior String Soloist” al prestigioso Verbier Festival. Ha partecipato a masterclass con Maxim Vengerov, Christian Tetzlaff, András Keller, György Pauk, Gábor Takács-Nagy, Barnabás Kelemen, István Várdai, Kristóf Baráti, Dmitry Sitkovetsky, Midori, Augustin Hadelich, Augustin Dumay e Gerhard Schulz. Mariam ha vinto primi premi in numerosi concorsi internazionali, tra cui l’Ilona Fehér International Violin Competition di Budapest, il Premio Musicale Internazionale Làszlò Spezzaferri di Verona, l’Arthur Grumiaux International Violin Competition di Bruxelles, il Virtuosos Talent Show (un vero e proprio talent televisivo che presenta i migliori giovani talenti dellqa Musica Classica), il Concorso di Koczian, il Vienna Virtuoso Competition, il concorso televisivo “Nutcracker” di Mosca, il Career Grant di New York e il concorso musicale della televisione austriaca ORF “Goldene Note”, tra gli altri. Nell’ottobre 2024, si è aggiudicata il Primo Premio e il “Soroptimist Prize” al 74° Concorso Internazionale Gian Battista Viotti di Vercelli, diventando la più giovane vincitrice nella storia della competizione. Mariam Abouzahra è stata borsista della Domhof Foundation, artista dell’organizzazione Yehudi Menuhin “Live Music Now” e Konzertmeister dell’MGW Orchestra di Vienna. Suona un violino Tononi.

Nóra Emődy ha ottenuto riconoscimento internazionale grazie ai suoi successi in prestigiosi concorsi e alle collaborazioni con rinomate orchestre e direttori. È vincitrice di numerosi concorsi internazionali in Ungheria, Italia, Stati Uniti e Germania, sia come solista che come membro dell’Horus Piano Duo. Come solista, Nóra Emődy si è esibita con la Royal Philharmonic Orchestra di Londra, la Vienna Symphony Orchestra, la New World Symphony Orchestra, la Florida Philharmonic Orchestra, la Budapest Symphony Orchestra, la Russian Philharmonic Orchestra e il Musikkollegium Winterthur, tra le altre. Ha collaborato con direttori di fama come Andris Nelsons, Enrique Bátiz, Thomas Kalb, Johannes Wildner, Josep Caballé-Domenech e Ahmed El-Saedi. Le sue esibizioni l’hanno condotta in importanti sale da concerto internazionali ed è stata invitata a esibirsi in prestigiosi festival, tra cui Schwetzinger Festspiele, Heidelberger Frühling, Cervantino Music Festival, Szeged Chamber Music Festival, Ljubljana Music Festival e Banff Summer Piano Festival. Molti dei suoi concerti sono stati trasmessi da South German Radio (SWR), Bavarian Radio (BR), Czech Radio, BBC, TV messicana e Radio e Televisione egiziana. La sua formazione musicale è iniziata al Conservatorio Béla Bartók di Budapest, per poi proseguire presso le Accademie di Musica di Friburgo e Mannheim, dove ha conseguito il diploma da solista. Ha inoltre frequentato masterclass con Ferenc Rados, András Schiff, György Kurtág, John Perry, Diane Andersen e Gilbert Kalish. Nóra Emődy ha ottenuto sostegno da borse di studio di istituzioni come il Banff Centre for the Arts, la Brahms Society di Baden-Baden, la György Soros Foundation, il DAAD e la Richard Wagner Foundation. La sua dedizione alla musica da camera continua a plasmare la sua visione artistica e la sua presenza sulla scena internazionale.


INFO E BIGLIETTI

Intero € 15
Ridotto € 12 (over 65, under 25)
(Ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino a 14 anni)

I biglietti sono acquistabili online su www.vivaticket.com e la sera stessa del concerto a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento. Sarà possibile pagare in contanti, con bancomat e carta di credito.

È possibile prenotare telefonicamente i biglietti unicamente al +39 333 3589577.
La riserva del posto sarà garantita fino a mezz’ora prima dell’inizio del concerto.
Scaduto tale termine il biglietto verrà messo in vendita