Domenica 14 maggio ore 17.30
CHIOGGIA (VE), Auditorium Comunale San Nicolò
49a Stagione Concertistica
COMPLESSO VOCALE-STRUMENTALE CITTÀ DI CHIOGGIA
Loris Tiozzo, direttore
JAMES SWEARINGEN (1947)
Centuria Ouverture for Band
LORIS TIOZZO (1939)
El Minestròn n. 2
I Fantasia Ciosòta
Canto degli anguelanti
II Fantasia Veneziana
RICHARD WAGNER (1813 – 1883) – PIETRO DAMIANI (1933)
Coro dei Pellegrini dall’opera Tannhauser atto III (trascrizione per Banda e Coro)
PËTR IL’IČ ČAJKOVSKIJ (1840 – 1893) – THORSTEN REINAU(1968)
Der Schwanensee (Il lago dei cigni)
GIUSEPPE VERDI (1813 – 1901) – MICHELE MANGANI (1966)
Coro di Zingari dall’opera Il Trovatore atto II (trascrizione per banda e Coro)
Marcia e Coro dall’opera Ernani
MICHELE BOZZATO (1963) – LORIS TIOZZO (1939)
Chioggia Bella
NICOLA PIOVANI (1946) – LORENZO PUSCEDDU (1964)
La Vita è Bella
LORIS TIOZZO (1939)
Pini
Il Complesso Vocale-Strumentale Città di Chioggia è formato dalla Banda Musicale Cittadina e dal Coro Popolare Chioggiotto. Le due istituzioni, sorte su iniziativa del prof. Loris Tiozzo, che tuttora le dirige, fecero parte integrante della “Gioventù Musicale d’Italia” di Chioggia sino al 1992, anno in cui i due gruppi si sono costituiti in associazioni autonome con propri statuti.
Il Coro Popolare Chioggiotto e la Banda Cittadina svolgono separatamente la loro attività da 45 anni e si distinguono per aver portato all’attenzione del pubblico, nelle scuole, nelle piazze, nelle case di ricovero, nei teatri, i motivi musicali della più antica tradizione lagunare. La Banda Cittadina, in occasione del suo 15° anno di rifondazione, ha registrato una cassetta contenente brani caratteristici di repertorio. Il Coro Popolare ha inciso una cassetta, un LP e tre CD. Il Complesso Vocale-Strumentale ha registrato un CD contenente motivi operistici verdiani e popolari tradizionali.
Biglietto d’ingresso € 5,00
Prevendita presso la sede GMI di Palazzo Ravagnan in Riva Vena (Chioggia, VE)