SABATO 16 MARZO, ore 17:00
Oratorio della carità – Fabriano
GRUPPO VOCALE FAMIGLIA SALA
Giovanni Sebastiano Sala, tenore
Caterina Maria Sala, soprano
Sofia Beatrice Sala, mezzosoprano
Lucia Amarilli Sala, mezzosoprano
Maria Bedendo Sala, contralto
Margherita Maria Sala, contralto
Paolo Sala, baritono e direzione
JOHANN SEBASTIAN BACH
Schafe können sicher weiden dalla Cantata Was mir behagt, ist nur die muntre Jagd! (La caccia), BWV 208 -. Arrangiamento di K. K. Davis
HANS LEO HASSLER
Credo dalla Messa Dixit Maria
SERGEJ RACHMANINOV
Bogoroditze Devo dalla “Veglia di tutta la Notte” Op. 37
OLA GJEILO
Northen Lights
MAURICE DURUFLE
Ubi Caritas
GABRIEL FAURE
Cantique de Jean Racine
PIETRO MASCAGNI
Ave Maria
SPIRITUAL
Sometimes I feel
SPIRITUAL
Amazing Grace
CLAUDE DEBUSSY
Dieu qu’il la fait bon regarder da Trois chansons de Charles d’Orléans
MAURICE RAVEL
Nicolette da Trois chansons
FRANCIS JEAN MARCEL
Ah! Mon beau laboureur da Huit Chansons françaises
CAMILLE SAINT-SAËNS
Calme des nuits
GABRIEL FAURÉ
Pavane
TRADIZIONALE IRLANDESE
The last rose of summer su testo di Tohomas Moore (1805) arrangiamento di Philip Lawson
POPOLARE IRLANDESE
Danny Boy su testo di Frederick Weatherly (1910) arrangiamento di Peter Knight
TRADIZIONALE INGLESE
Greensleaves attribuita a Enrico VIII d’Inghilterra (1491-1547) arrangiamento di Peter Knight
WILLIAM MARTIN “BILLY” JOEL
And so it Goes arrangiamento di Bob Chilcott
GEORGE GERSHWIN
Summertime dall’Opera Porgy and Bess
DOMENICO MODUGNO
Nel blu dipinto di blu – arrangiamento di Paolo Sala
RICHARD CHARLES RODGERS
The Sound of Music – Medley della colonna sonora dell’omonimo film – arrangiamento di M. Lanaro e C. Warwick
Il Gruppo Vocale Famiglia Sala costituisce un caso unico nel panorama della polifonia vocale italiana. La particolarità di tale gruppo, infatti, è di essere costituito dai sette membri di una sola famiglia: padre, madre e cinque figli. Apprezzato per la vastità del repertorio e per l’impasto vocale di eccezionale equilibrio ed omogeneità il Gruppo Vocale Famiglia Sala ha avuto come riconoscimento la vincita di importanti concorsi vocali e la medaglia d’oro per la sezione Musica Sacra al Concorso Internazionale Città di Rimini. Il gruppo, che svolge un’intensa e apprezzata attività concertistica in Italia e all’estero, ha inciso quattro CD con brani di generi ed epoche diverse che vanno dalla musica medievale e rinascimentale allo Spiritual, dall’Evergreen alla Musica Sacra e popolare. Ci presentiamo: Paolo Sala: Artista del Coro presso il Teatro alla Scala di Milano, Baritono del gruppo, è pianista accompagnatore e svolge attività di direzione di Coro, nonché di direttore del Gruppo Vocale Famiglia Sala Maria Bedendo Sala: Contralto, è Musicologa e pianista, svolge attività didattica. Sofia Beatrice Sala: Mezzosoprano, studia violino e si sta specializzando nella musica etnica e nello studio degli strumenti relativi ad essa: violino, cornamusa, bodhran, svolge attività concertistica. Lucia Amarilli Sala: Mezzosoprano, laureata in Canto lirico presso la Civica Scuola di Musica di Milano, svolge attività concertistica e di direzione di coro, è assistente musicale nel corso di Drammaturgia Antica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Giovanni Sebastiano Sala: Tenore, vincitore del concorso ASLICO per giovani cantanti lirici, vincitore del Concorso di alto perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala e, nel luglio scorso, del prestigioso “Queen Sonia Internationational Competition” di Oslo. Ha debuttato in diversi ruoli in numerosi teatri italiani e, a Ravenna, sotto la guida del Maestro Riccardo Muti. Margherita Maria Sala: Contralto, studia Canto lirico presso la Civica Scuola di Musica di Milano. Svolge attività concertistica e di direzione di coro. Caterina Maria Sala: Soprano, studia canto sotto la guida del padre.