La rassegna dei concerti organizzati dalla GMI di San Benedetto del Tronto (AP) entra nel vivo.
Cinque concerti al Teatro Comunale “Concordia” per altrettanti appuntamenti che celebreranno i 70 anni di attività della Gioventù Musicale d’Italia, con giovani talenti e grandi nomi del panorama nazionale ed internazionale.
Il primo appuntamento si è tenuto il 4/02 con lo straordinario concerto “Il drago sul carosello e altre meraviglie” con FABRIZIO MELONI, primo clarinetto dell’Orchestra del Teatro e della Filarmonica della Scala dal 1984, JORGE A. BOSSO, violoncellista, compositore e artista eclettico, e I PERCUSSIONISTI DEL TEATRO ALLA SCALA (Gianni Massimo Arfacchia e Elio Marchesini), che si sono riuniti in un progetto di tempestosa ed esplosiva creatività.
Il 24/03 avremo il piacere di ascoltare il violista GIUSEPPE GIBBONI, che a soli 20 anni ha recentemente vinto il Concorso Paganini di Genova, tra i più prestigiosi al mondo, e che ha visto vincitori, prima di lui, solo tre italiani: Salvatore Accardo, Massimo Quarta e Giovanni Angeleri, ultimo a conquistare l’ambitissimo premio ben 24 anni fa. Si esibirà in duo con la chitarrista CARLOTTA DALIA, in un concerto di grande bellezza e difficoltà tecnica.
Il 3/04 sarà la volta del TRIO JAZZ composto da Pietro Mirabassi, sassofono, Fabio De Angelis, batteria, Francesco Bordignon, contrabbasso, vincitori della XIV Edizione del Premio Nazionale delle Arti – sezione jazz (indetto ogni anno dal Ministero della Pubblica Istruzione, fra tutti gli allievi dei Conservatori italiani), dedicato in quell’occasione a Pino Daniele, sorprendendo per la tecnica e la maturità della esecuzione. Il trio fonda le proprie radici nel repertorio della grande tradizione jazzistica americana, rivisitandone le sonorità grazie al carattere solistico di ognuno dei musicisti.
La Stagione 2022 prosegue poi il 24/04 con il concerto “Per il 70° anniversario della nascita di GMI” con l’ORCHESTRA FILARMONICA DEL PICENO diretta da Daniele Moles con Stefano De Bernardin (voce narrante) e Fulvio Sicurtà (tromba jazz), musiche di Schuller e Piazzolla. Un’orchestra giovanile formata da strumentisti provenienti dal territorio. Un progetto che tende a valorizzare le eccellenze locali, affiancandole a grandi nomi del concertismo.
L’8/05 GIUSEPPE FEDERICO PACI, clarinetto, e UMBERTO JACOPO LAURETI, pianoforte, ci faranno scoprire il progetto “ITALIA E AMERICA” con musiche di Schumann, Rota e Gershwin. La musica del Novecento in un confronto fra Italia e America: dalla complessa ed elegante musica di Rota, al virtuosismo in chiave jazzistica della trascrizione di “Rhapsody in Blue” di Gershwin, uno dei brani più rappresentativi della cultura americana. Completano il programma “I pezzi fantastici” di Schumann, quale brano del repertorio classico della musica da camera dedicato a questa formazione.
Per informazioni:
Gioventù Musicale d’Italia di S. Benedetto – 380 5921393
Biglietti:
Intero euro 10,00
Ridotto euro 8,00 (ragazzi fino a 20 anni)
Prevendita online su www.ciaotickets.com e presso tutte le rivendite autorizzate ciaoticket.
È possibile effettuare la prenotazione telefonica al 380 5921393 o via mail a info@gmipetrini.it.
L’ingresso è consentito con Green-pass rafforzato