Festival LagoMaggioreMusica 2022 – 28ª edizione
Dal 28 luglio al 27 agosto, 17 concerti sulla sponda lombarda e su quella piemontese del Lago Maggiore con grandi nomi del concertismo italiano, giovani esecutori e vincitori dei più importanti concorsi internazionali
Giunto quest’anno alla sua ventottesima edizione, il Festival LagoMaggioreMusica organizzato da Gioventù Musicale d’Italia si è tenuto sulle sponde dello splendido Lago Maggiore con un programma musicale di altissima qualità.
E’ stata anche l’occasione per festeggiare insieme al pubblico i 70 anni di attività di GMI.
La rassegna musicale di GMI ha preso il via giovedì 28 luglio ed è terminata sabato 27 agosto e ha visto in calendario 17 concerti, in una fitta programmazione che si è snodata nel cuore della stagione estiva con l’obiettivo di offrire un imperdibile panorama di musica classica, con aperture al jazz e alla musica contemporanea.
Questi gli artisti di quest’anno:
Giuseppe Gibboni e Carlotta Dalia, Trio Broz e Laura Faoro, Chiara Franceschini e Maria Chiara Fiorucci, Claudia Lamanna, Giovanni Ceccarelli e Ferruccio Spinetti, Quartetto Guadagnini, Jae Hong Park, Davide De Angelis, Trio Quirós, Igor Andreev, Quartetto di Brescia, Trio Chagall, Juan Pérez Floristán, Alma Saxophone Quartet, Federico Maddaluno, Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa, Ensemble Trombe del Friuli Venezia Giulia.
I LUOGHI:
ARONA (NO): Casa Usellini, Villa Ponti
LAVENO MOMBELLO (VA): Palazzo Perabò di Cerro di Laveno, Parco Forte Castello
LESA (NO): Santuario della Madonna di Campagna, Chiesa Parrocchiale di San Martino, Terrazza della Società Operaia, Chiesa di San Rocco (fraz. Solcio)
SESTO CALENDE (VA): Abbazia di San Donato
GAVIRATE (VA): Chiostro di Voltorre