LESA (NO) – Festival LagoMaggioreMusica, martedì 13 agosto, ore 21:00
Chiesa di San Rocco (fraz. Solcio) Via Sempione 104
Quantum Clarinet Trio
Elena Veronesi, clarinetto
Johannes Przygodda, violoncello
Bokyung Kim, pianoforte
Musiche di Frühling, Kahn, Brahms
CARL FRÜHLING Trio in la minore op.40
(1868 – 1937) I. Mäßig schnell
II. Anmutig bewegt
III. Andante
IV. Allegro vivace
ROBERT KAHN Serenade in fa minore op. 73
(1865 – 1951)
______________________________________________________________________________
JOHANNES BRAHMS Trio in la minore op.114
(1833 – 1897) Allegro
Adagio
Andantino grazioso. Trio
Allegro
Il Quantum Clarinet Trio, le cui esibizioni mantengono “splendore e tensione… dalla prima all’ultima nota” (Remy Franck, Pizzicato Magazine) e la cui “interazione dinamica è perfettamente coordinata” (Imke Griebsch, RBB), si è affermato come uno dei principali trii clarinetto-violoncello-pianoforte della sua generazione. I tre musicisti, che si sono conosciuti mentre studiavano presso l’Università Mozarteum di Salisburgo, suonano insieme dal 2019 e già dopo pochi mesi dall’inizio della loro attività hanno attirato l’attenzione vincendo il terzo premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera Fischoff (USA). L’ album di debutto discografico del Quantum Clarinet Trio, che presenta opere di Brahms, Kahn e Frühling, è stato pubblicato nell’autunno del 2023 in co-produzione con Deutschlandfunk Kultur per l’etichetta Hänssler Classic, ricevendo numerosi entusiastici commenti da parte della stampa. Tra le recensioni a 5 stelle ricevute si ricordano Pizzicato Magazine, Fono Forum, Amadeus Magazine e Rivista Musica, ed è stato inoltre protagonista di trasmissioni radiofoniche su Ö1, Bremen 2, RBB, Deutschlandfunk Kultur e la radio italiana MCA, tra le altre. Il Trio si è anche esibito durante lo show radiofonico “Generations France Musique – Le live” a Parigi ed è stato selezionato con il suo CD da Charlotte Gardner per “Classical Choice” nella sua rubrica dCS a gennaio 2024.
Regolari interpreti sulla scena internazionale della musica da camera, il Quantum Clarinet Trio ha tenuto concerti al Museo del Teatro alla Scala di Milano, alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia e alla Società del Quartetto di Bergamo. Si è esibito anche a Grafenegg, Austria, e nella Schönberg Hall a L’Aia, dove ha tenuto un concerto per l’emittente radiofonica olandese RadioWest. Ulteriori concerti hanno portato l’ensemble a Manchester, Parigi e Berlino. In occasione del centenario dell’invenzione della radio, l’ensemble e la soprano Simone Kermes hanno prodotto uno show radiofonico commissionato dal Brandenburg Festival. Il trio si impegna a presentare al proprio pubblico tesori riscoperti e rimasti per lungo tempo dimenticati tra le pagine della storia della musica, insieme ai capolavori classici dei secoli passati. Inoltre, impegnato nella musica contemporanea, ha all’attivo collaborazioni con diversi compositori.
Il Quantum Clarinet Trio è dedicatario di “Unintended Consequences”, un’opera scritta dai compositori Stefano Seghedoni e Moon Unit Zappa che è stata eseguita in prima assoluta nel gennaio 2024 a Modena. Tra il 2022 e il 2023, il Quantum Clarinet Trio è stato sostenuto dal Commissario per la Cultura e i Media della Repubblica Federale Tedesca e dal programma “Neustart Kultur”. Dal 2021 l’ensemble partecipa all’European Chamber Music Academy (ECMA), avendo così la possibilità di potersi confrontare con famosi musicisti tra cui Hatto Beyerle, Johannes Meissl, Patrick Judt e Kathryn Stott. Wolfgang Redik (Vienna Piano Trio) e Alois Brandhofer (Berliner Philharmoniker) sono stati anche importanti mentori per l’ensemble.
In fisica, il Quantum è la quantità minima di qualsiasi entità fisica coinvolta in un’interazione e per questo indivisibile. La musica, come un quanto, è l’essenza che unisce questo trio.
Biglietti: 12 euro ridotto (Under 25 e Over 65); 15 euro intero; ingresso gratuito fino ai 14 anni di età.
Prevendite on line su www.vivaticket.com;
i biglietti sono acquistabili la sera stessa del concerto a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento.
Prenotazioni biglietti: 3333589577.