Konstantin Emelyanov

domenica 23 marzo 2025 ORE: 17:30 Auditorium Bocelli - Camerino (MC)
Konstantin Emelyanov Slava Novikov

55ª STAGIONE CONCERTISTICA DI CAMERINO (MC) 


KONSTANTIN EMELYANOV, pianoforte
I PREMIO CONCORSO INTERNAZIONALE RINA SALA GALLO DI MONZA 2024

PROGRAMMA

JEAN-PHILIPPE RAMEAU (1683-1764)
Suite in sol maggiore
Les Tricotets
L’Indifferente
Menuet
Menuet II
La Poule
Les Triolets
Les Sauvages
L’Enharmonique
L’Egiptienne

SERGEJ RACHMANINOV (1873 – 1943)
Variazioni su un tema di Corelli (La Folia) op.42
Tema – Andante
Variazione I – Poco più mosso
Variazione II – L’istesso tempo
Variazione III – Tempo di Menuetto
Variazione IV – Andante
Variazione V – Allegro ma non tanto
Variazione VI – L’istesso tempo
Variazione VII – Vivace
Variazione VIII – Adagio misterioso
Variazione IX – Un poco più mosso
Variazione X – Allegro scherzando
Variazione XI – Allegro vivace
Variazione XII – L’istesso tempo
Variazione XIII – Agitato
Intermezzo – Variazione XIV – Andante
Variazione XV – L’istesso tempo, dolcissimo
Variazione XVI – Allegro vivace
Variazione XVII – Meno mosso
Variazione XVIII – Allegro con brio
Variazione XIX – Più mosso. Agitato
Variazione XX – Più mosso
Coda – Andante

FRANZ SCHUBERT (1797 – 1828)
Drei Klavierstücke, D. 946
Allegro assai. Andante
Allegretto. L’intesso tempo
Allegro

IGOR STRAVINSKY (1882 – 1971)
Three movements from Petrushka
Danse russe (Russian Dance)
Chez Pétrouchka (Petrushka’s Room)
La semaine grasse (The Shrovetide Fair)”


«Ha superato a pieni voti con grande padronanza anche le trappole più diaboliche (spesso nascoste) del famoso Terzo concerto per pianoforte di Rachmaninoff. Emelyanov è un pianista che non cerca l’effetto spettacolare ma lascia semplicemente che ciò che di grande e bello è già dentro la partitura si riveli: la verità della musica stessa.»
Westdeutsche Zeitung

E’ stato la rivelazione del Concorso Čajkovskij 2019. Vincitore del Terzo Premio, si è aggiudicato il titolo di “Artista di Radio Russia” e il Premio del Pubblico assegnato dai lettori della rivista Musical Life. Konstantin Emelyanov ha poi vinto nel 2022 l’International German Piano Award che si è tenuto presso l’Accademia Kronberg. In quell’occasione è stato insignito anche del Premio del Pubblico assegnato dal quotidiano Frankfurter Allgemeine Zeitung. Dal 2019 è Artista Ufficiale Yamaha. Nel 2020 ha registrato il suo album di debutto dedicato alla musica di Čajkovskij, pubblicato dalla famosa etichetta discografica russa “Melodya”. Nel marzo 2023 ha pubblicato un album con musiche di Debussy, Prokofiev e Barber per l’etichetta Fuga Libera di Outhere Music e nel febbraio 2024 un altro lavoro con musiche di Bach, Rameau e Rachmaninoff sempre per la medesima etichetta discografica. Konstantin è stato premiato in numerosi prestigiosi concorsi internazionali, tra i quali il Concorso Internazionale per Giovani Pianisti in Memoria di Vladimir Horowitz, i concorsi pianistici di Verona e Suzhou e il Concorso Viotti di Vercelli (Primo Premio e Premio del Pubblico), il Concorso Sergio Fiorentino di Novara (Primo Premio). Nel 2024 ha vinto il Primo Premio e il Premio del Pubblico al Concorso Internazionale Rina Sala Gallo di Monza. Konstantin Emelyanov è nato nel 1994 a Krasnodar in Russia. Si è diplomato al Conservatorio Čajkovskij di Mosca dove ha studiato con Sergei Dorensky e i suoi assistenti, Andrei Pisarev, Pavel Nersesyan e Nikolai Lugansky. Inoltre ha studiato presso l’Accademia Rachmaninov di Catania, in Italia, con Epifanio Comis durante la stagione 2017-2018. Dal 2022 frequenta il corso di perfezionamento con Boris Petrushansky presso l’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola. Il pianista ha effettuato numerose tournée internazionali e ha suonato in molte prestigiose sale da concerto come il Teatro Carlo Felice di Genova, il Seoul Arts Center, il National Center for the Performing Arts di Pechino, il Zentrum Paul Klee di Berna, il Mariinsky, la Sala Grande del Conservatorio Čajkovskij di Mosca.


Biglietti
Ordinari € 10
Ridotti (studenti universitari e scuole superiori) € 5
Under 14 – Omaggio

I biglietti sono acquistabili presso l’Accademia della Musica “Franco Corelli” di Camerino a partire da un’ora prima dell’inizio concerto.

Info e prenotazioni
tel. +39 338 3821153 – +39 331 2233904
gmisedecamerino@libero.it

Photogallery