Festival LagoMaggioreMusica
Venerdì 27 luglio, ore 21
Santuario della Madonna di Campagna
REGINO SÁINZ DE LA MAZA da La Frontera de Dios
(1896 – 1981) I – Albada y Paisaje
EDUARDO SÁINZ DE LA MAZA Platero y yo
(1903 – 1982) Platero
El Loco
La azotea
Darbón
Paseo
La Tortuga
La Muerte
A Platero en su tierra
MARIO CASTELNUOVO TEDESCO Rondò in mi minore op.129
(1895 – 1968)
____________________________________________________________________
MANUEL MARIA PONCE Variations sur “Folia de España” et Fugue
(1882-1948)
Oltre venti importanti premi internazionali, tra cui il Primo Premio al Concorso di Chitarra Classica “Michele Pittaluga” di Alessandria 2023, il Primo Premio al Concorso di Nürtingen in Germania, il secondo posto e il premio speciale per la migliore interpretazione del brano obbligatorio al Concorso internazionale di chitarra di Antony in Francia, il secondo premio al Concorso internazionale di Iserlohn in Germania e il primo premio al Concorso Claudio De Angelis di Perugia, confermano l’eccezionale qualità musicale del giovane chitarrista giapponese Io Yamada. Il suo CD di debutto “1.0 (one)”, uscito per la Sylphide Records nel 2018, è stato premiato come “special choice” dalla rivista Record-Geijutsu.
Io Yamada ha tenuto numerosi recital in sedi prestigiose in Europa e Giappone, tra cui la Kyoto Concert Hall, il Nürtingen Guitar Festival in Germania e il Forum Gitarre Wien in Austria. Nel 2018 ha ricevuto una borsa di studio dalla Rohm Music Foundation, l’istituzione che in Giappone concede in assoluto i sostegni economici più cospicui. Oltre a tenere concerti come solista, Io Yamada è un appassionato camerista: è membro del “Hep-poco dream Guitar Trio” con il quale si è esibito nel programma radiofonico giapponese “Recital Nova” sull’emittente NHK. Io ha studiato con il padre Naoki Yamada e con Keigo Fujii, Tsuneo Ema, Kiyoshi Shomura e Gentaro Takada in Giappone. Dopo aver terminato gli studi a Tokyo, è entrato alla Universität für Musik und darstellende Kunst di Vienna dove ha conseguito il suo primo diploma con Alvaro Pierri. Dal 2020 studia presso la Hochschule für Musik Franz Liszt di Weimar. Qui ha completato il master e attualmente continua i suoi studi come allievo di Ricardo Gallen e Thomas Müller-Pering. Io suona una chitarra del liutaio tedesco Felix Müller.
BIGLIETTI
Posto unico: intero € 15; ridotto € 12 (over 65, under 25).
Ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino a 14 anni).
I biglietti sono acquistabili online su www.vivaticket.com/it e la sera stessa del concerto a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento.
Sarà possibile pagare in contanti, con bancomat e carta di credito.
È possibile prenotare telefonicamente i biglietti al 3333589577. La riserva del posto sarà garantita fino a mezz’ora prima dell’inizio del concerto.
Per maggiori informazioni:
Festival LagoMaggioreMusica
333 3589577