Giovedì 25 gennaio ore 20.30
MODENA, Ex Cine-Teatro Arena
MusicaCantoParola 2023-2024
SETTIMANA DELLA MEMORIA
Nell’ambito delle attività promosse dal Comitato per la storia e le memorie del Novecento del Comune di Modena
QUANTUM CLARINET TRIO
Elena Veronesi, clarinetto
Johannes Przygodda, violoncello
Bokyung Kim, pianoforte
CARL FRÜHLING (1868 – 1937)
Trio in la minore op. 40
ROBERT KAHN (1865 – 1951)
Trio Serenade in fa minore op. 73
STEFANO SEGHEDONI (1970) / MOON UNIT ZAPPA (1967)
Unintended consequences (prima esecuzione)
NINO ROTA (1911 – 1979)
Trio per clarinetto, violoncello e pianoforte
Il QUANTUM CLARINET TRIO, vincitore del terzo premio al Concorso internazionale Fischoff Chamber Music Competition 2020, USA, si è incontrato presso l’Università Mozarteum di Salisburgo, dove i tre giovani musicisti hanno approfondito lo studio del principale repertorio dedicato a questa formazione sotto la guida di Alois Brandhofer, primo clarinetto dei Berliner Philharmoniker, e di Wolfgang Redik, violinista del Trio di Vienna. Nel 2022 il Quantum Clarinet Trio è stato selezionato per ricevere il sussidio stanziato dal programma “NeuStart Kultur” dedicato ai musicisti da parte dell’Assessore alla Cultura e Media della Repubblica Federale Tedesca. Dal 2021 il Trio è parte dell’European Chamber Music Academy, avendo così la possibilità di potersi confrontare regolarmente con famosi artisti quali Hatto Beyerle, Johannes Meissl e Patrick Judt. Dal 2019 è Ensemble in Residence presso il “Moulin d’ Andé Centre Culturel et Artistique” in Normandia, Francia. Il Trio tiene concerti per diverse stagioni cameristiche tra cui la stagione di musica da camera organizzata presso le Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia, presso la Sala Esedra del Museo teatrale Alla Scala di Milano, per la Società del Quartetto di Bergamo, per la stagione Corti, chiese e cortili di Bologna, per la rinomata stagione cameristica di Wetzlar in Germania. Tra i concerti del Quantum Clarinet Trio trasmessi da emittenti radiofoniche ricordiamo il concerto per l’olandese RadioWest in diretta dalla Schoenbergsaal a Den Haag e il concerto per il 100° anniversario della prima trasmissione radiofonica in Germania, in collaborazione con il soprano Simone Kermes per il Brandeburg Festival di Berlino. Il Quantum Clarinet Trio svolge un importante ruolo divulgativo. Il repertorio prevede le famose composizioni dedicate a questa formazione e opere meno conosciute ma di altrettanto valore musicale e artistico, dal periodo classico alla musica contemporanea. A questo proposito il primo album discografico del Quantum Clarinet Trio è stato prodotto nel 2022 dalla radio tedesca Deutschlandfunk Kultur e pubblicato a settembre 2023 per l’etichetta discografica Haenssler Classic. Comprende oltre il celeberrimo Trio op. 114 di Johannes Brahms, composizioni dei musicisti Robert Kahn e Carl Fruehling vittime della censura nazista durante la seconda guerra mondiale e solo recentemente riscoperte. Il Quantum Clarinet Trio si esibisce regolarmente a livello internazionale portando con sé un bagaglio di esperienze musicali costantemente in evoluzione. Ha tenuto e tiene regolarmente concerti in Francia, Germania, Inghilterra, Austria e Italia.
Tutte le informazioni sul sito www.gmimodena.it