GMI FABRIANO – 50a Stagione di Musica da Camera

sabato 09 dicembre 2023 ORE: 17.00 FABRIANO (AN), Oratorio della Carità
9 dicembre 2023 foto

Sabato 9 dicembre 2023 ore 17.00
FABRIANO (AN), Oratorio della Carità
50ª Stagione di Musica da Camera

 

ENSEMBLE DELLORCHESTRA BAROCCA DELLE MARCHE

Primo violino e Concertatore LUCA GIARDINI

 

“MARCHIGIANI A ROMA”
Sonate da camera: m
usiche di Baldassini, Subissati, Pedrini, Corelli

 

Un evento musicologico di grande spessore e rilevante significato storico, che costituisce un viaggio alla scoperta di eccellenze della musica di origine marchigiana oggi dimenticate o desuete. Accanto a brani di vari altri compositori marchigiani dellepoca da valorizzare –il fermano Teodorico Pedrini (1671-1746) e il forsempronese Aldebrando Subissati (1606 – 1677) – si propone in prima moderna il rilancio e lapprofondimento di un violinista e compositore di grande successo nelle maggiori corti culturali romane dellepoca. Si tratta di Antonio Luigi Baldassini (1649-1720), violinista e compositore di rinomato prestigio, nato a Fabriano e ivi spentosi dopo unintensa vita artistica a Roma. Esponente di spicco della generazione dopo Corelli”, è al servizio del Cardinale Benedetto Pamphilj, egli stesso importante figura di mecenate e artista che riveste un ruolo di primo piano nella vita musicale e letteraria del suo tempo, connotato anche dall’appartenenza alla prestigiosa Accademia dArcadia.

 

Luca Giardini. Studi di violino moderno e viola a Milano, approfondisce la prassi esecutiva antica con specialisti quali Catherine Mackintosh, Monica Huggett, Nicolette Moonen, Peter Hanson, Anton Steck. Dal 1998 si esibisce nelle grandi sale da concerto di tutto il mondo, con gli ensemble di massimo rilievo, da Europa Galante a Accademia Bizantina, Giardino Armonico, Ensemble Zefiro, Modo Antiquo e anche I Barocchisti, The Age of Enlightenement e molti altri, con concertatori e solisti di chiara fama come Rattle, Bruggen, Herreweghe, Bostridge, Carmignola, Dantone, Coin. Ha inciso più di settanta CD per le più famose case discografiche e realizzato numerosi progetti audio-video e DVD, ricevendo pieni consensi dalla critica quali: Grammy Award, Diapason d’ Or, Choc de la Musique, 10 Repertoire, Premio Fondazione Cini – Venezia, Premio Abbiati. Insegna Violino barocco al Conservatorio di Cesena.

 

Per maggiori informazioni:
328 1866785
abbonamentigioventumusicale@gmail.com