Festival “Note oltre i confini 2024”

sabato 20 aprile 2024 ORE: 20.30 REGGIO EMILIA (RE), Palazzo della Bonifica
logo Note oltre i confini 2024 JPG

Sabato 20 aprile 2024 ore 20.30
REGGIO EMILIA (RE), Palazzo della Bonifica

 

NOTE OLTRE I CONFINI 2024. Giochi
Direzione artistica di Gemma Bertagnolli e Giovanni Bietti

 

Lezione – concerto con Giovanni Bietti e Quartetto Golberg

QUARTETTO GOLDBERG
Jingzhi Zhang, violino
Giacomo Lucato, violino
Matilde Simionato, viola
Martino Simionato, violoncello

 

GIUSEPPE VERDI (1813 – 1901)
Quartetto per archi in mi minore

MIECZYSŁAW WEINBERG (1919 – 1996)
Quartetto op. 27 n. 5 in si bemolle maggiore

 

Il Quartetto Goldberg è vincitore del Premio speciale della Critica Italiana “Piero Farulli – miglior ensemble emergente”, primo premio al Filippo Nicosia Chamber Music Award 2023, agli Academy Awards di Verão Classico 2023 e premio Speciale della Giuria al Concorso “Marcello Pontillo 2022”. Sostenuto dalla borsa di studio “Giovani talenti” dell’Accademia Stauffer, è “Artista Residente” della Fondazione Società dei Concerti di Milano per la stagione 2022/2023, protagonista della Nuit du Quatuor 2022 di Parigi e “Quartetto in Residence” al Ticino Festival 2022. Collabora, grazie allo Stauffer Center for Strings di Cremona, con il Dipartimento di Innovazione per le Arti della Juilliard School di New York, all’interno del progetto “Bridging the Time-space Divide – connecting Cremona and New York” ed è selezionato da Fondazione I Teatri di Reggio Emilia come unico quartetto italiano per la quarta edizione di “Casa del Quartetto”, programma di residenza artistica di alta formazione per giovani quartetti d’archi. Invitato con borsa di studio, partecipa ai Festival internazionali Zeist Music Days (Olanda), International String Quartet Academy (Parigi), Allegra Festival (Bulgaria), Musique à Flaine (Francia). L’ensemble fa parte di MERITA platform e Le Dimore del Quartetto, di cui è Ensemble of the Year 2022. È regolarmente invitato da stagioni concertistiche quali Fondazione dei Società dei Concerti di Milano, Gioventù Musicale d’Italia, Società dei concerti di Trieste, Società del Quartetto di Vicenza, Giovine Orchestra Genovese, Appassionata, Filarmonica Laudamo, Associazione Jervolino, Amici della Musica Palermo, Viotti Festival, Associazione Scarlatti, Amici della Musica Firenze, ProQuartet – Center européen de musique de chambre, Zeist Music Days, Riyahd Music Hub. È stato ospite al programma radiofonico “La Stanza della Musica”, intervistato da Oreste Bossini: la puntata è disponile su Rai Play, con musiche di Šostakóvič, Webern e Beethoven. A novembre 2023 compie una tournée in Arabia Saudita organizzata da Fondazione Società dei concerti di Milano, il Consolato italiano a Jeddah e l’Ambasciata italiana a Riyadh in occasione della “Settimana mondiale della cucina italiana” e della “Settimana della musica Europea”. Il Quartetto Goldberg nasce nel 2021. Il nome è un omaggio alle Variazioni di J. S. Bach, brano che lega nel profondo i quattro componenti ed esprime gli ideali cardine del loro far musica: ricercatezza, semplicità e comunicatività.

 

_____________

 

Info e programma completo su www.quartetandfriends.net

 

Per prenotazioni:
pozzi.anna47@gmail.com
info@quartetandfriends.net
348 4419400 / 328 7379622

Le prenotazioni saranno accolte entro le ore 13 di ciascuna giornata in programma.