Festival “Note oltre i confini 2023”

domenica 15 ottobre 2023 ORE: 17.00 FORMIGINE (MO), Castello di Formigine
LOGO NOTE 2023

Domenica 15 ottobre
FORMIGINE (MO), Castello di Formigine

 

NOTE OLTRE I CONFINI 2023. Dialoghi
Direzione artistica di Gemma Bertagnolli e Giovanni Bietti

5. DIALOGHI A DUE VOCI

 

ore 17.00 Visita guidata (prenotazione obbligatoria)
Info e prenotazioni: 059 416 277, lun.-ven. 9-13, castello@comune.formigine.mo.it, App “IoPrenoto”

 

ore 18.30 L’oro dell’esiliata

concerto del DUO L’AQUILEGIA
Teodora Tommasi, voce e arpa
Federico Rossignoli, liuto e chitarrino rinascimentale

 

Musiche tratte da:

  • Cancionero de Palacio, Cancionero de Colombina
  • A. Mudarra Fantasie
  • A. de Cabezon Differencias

 

____________

 

Due luoghi accolgono gli appuntamenti del 14 e 15 ottobre 2023 e chiudono la stagione 2023 di Note oltre i confini. Dialoghi: l’Archivio Storico del Comune di Modena e il Castello di Formigine. Il pubblico potrà conoscere, attraverso le visite guidate programmate, l’ampia raccolta di documenti, testimonianze, tracce e sedimenti di un passato ricco di fermenti culturali conservati in questi spazi carichi di memorie. Al rigore scientifico delle ricerche storiche abbiamo voluto accostare, in musica, le suggestioni di un Oriente evocato dallo scrittore Mathias Énard nel racconto Parlami di battaglie, di re e di elefanti, una storia che immagina cosa sarebbe potuto succedere (o forse cosa successe…) se Michelangelo Buonarroti si fosse trovato nell’abbagliante Istanbul, il rifugio del mondo, dove lo stesso genio del Rinascimento non potrà fare a meno di smarrirsi, di sentirsi al confine, “un piede nel giorno e l’altro nella notte.” La musica ci porta lontano nel tempo e nello spazio ove la trama del racconto si perde nei vicoli di Istanbul assieme al protagonista, Michelangelo, chiamato a realizzare l’ambizioso sogno del Sultano, un ponte che attraversi il Corno d’oro. È l’incarico che potrebbe porre il sigillo dell’immortalità a tutta la sua opera. Ma durante il soggiorno turco anche Michelangelo sogna. È un sogno dolce, inebriante, forse minaccioso. Un sogno che è venuto da lontano, come lui, e sembra avere i contorni di una donna, di un segreto. L’oro dell’esiliata è il concerto che il Duo L’Aquilegia propone per restituire attraverso brani vocali tratti dalle principali fonti spagnole dell’epoca i misteri di Istanbul.

 

____________

Per maggiori informazioni
www.quartetandfriends.net

Per prenotazioni:
pozzi.anna47@gmail.com
348 4419400 / 328 7379622

Le prenotazioni saranno accolte entro le ore 13 di ciascuna giornata in programma.