Sabato 29 gennaio ore 17.00
Stagione 2021/2022
FABRIANO (AN), Oratorio della Carità
GIOVANNI CECCARELLI, pianoforte, Rhodes, clavietta, toy piano
FERRUCCIO SPINETTI, contrabbasso, basso elettrico
MORE MORRICONE
ENNIO MORRICONE (1928 – 2020)
“I figli morti” da Giù la testa
“Hurry to me” da Metti, una sera a cena
“Atame” da Legami!
“Le clan des siciliens” da Il Clan dei Siciliani
“Nuovo Cinema Paradiso”
“The braying mule” da Gli avvoltoi hanno fame
“Un ami” da Revolver
“Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto”
“Poverty” da C’era una volta in America
“Un uomo si è dimesso” da La tarantola dal ventre nero
“Metello”
“My heart and I” da La Piovra
“Ricatto” da La Piovra
“Tema d’amore” da Nuovo Cinema Paradiso
“I figli morti” (reprise)
Giovanni Ceccarelli e Ferruccio Spinetti s’incontrano nel 1989 ai Seminari Senesi di Jazz e da allora stringono una profonda amicizia e collaborazione artistica. Si costituiscono in duo nel 2008, dando insieme una serie di concerti di successo in Italia, anche con la partecipazione del sassofonista Marcello Allulli. Dal 2009, anno in cui i due musicisti formano il gruppo InventaRio, il duo smette di esibirsi fino al suo ritorno nel 2019. Ferruccio e Giovanni hanno registrato insieme quattro album: “InventaRio” e “InventaRio incontra Ivan Lins” dell’omonimo gruppo – insignito di una nomination ai Latin Grammy Award –, “Météores” del trio di Giovanni Ceccarelli ed una partecipazione del contrabbassista all’album “Daydreamin” di Giovanni. I due artisti condividono una profonda empatia musicale, dove nell’equilibrio tra scrittura ed improvvisazione emergono un profondo lirismo ed una grande capacità di ascolto reciproco. More Morricone nasce da una proposta del produttore discografico Pierre Darmon dell’etichetta francese Bonsaï Music, con la quale Giovanni e Ferruccio collaborano da molti anni. Questo lavoro discografico, registrato nell’autunno del 2019, rende omaggio all’arte del grande compositore Ennio Morricone – recentemente scomparso – focalizzando sulla sua opera musicale dedicata al cinema. Giovanni e Ferruccio hanno per l’occasione selezionato musiche molto conosciute al grande pubblico – come quelle composte per i film “Nuovo Cinema Paradiso”, “C’era Una Volta In America” e per la serie televisiva “La Piovra” – e brani tratti da opere cinematografiche meno note – tra le altre “La Tarantola Dal Ventre Nero”, “Metello” e “Gli Avvoltoi Hanno Fame”. L’attento lavoro di arrangiamento operato sulla musica di Morricone mira a presentare le sue composizioni nella loro forma più essenziale, attraverso esecuzioni in solo, duo – anche avvalendosi di sovra-incisioni – e con il prezioso contributo della cantante belga Chrystel Wautier o della vocalist Cristina Renzetti. More Morricone è stato pubblicato nel 2020, riscuotendo consensi entusiastici da parte della critica: “ffff” dalla rivista Télérama, “Top Mezzo” da Mezzo TV, “Must TSF Jazz” dall’emissione radiofonica francese, “Sélection FNAC”. Ferruccio e Giovanni stanno presentando More Morricone attraverso numerosi concerti in Italia ed in Francia.
Biglietto: 15 euro
(sarà possibile acquistare i biglietti il giorno stesso del concerto a partire dalle ore 16.30 presso l’Oratorio della Carità, via Cesare Battisti 31 – Fabriano AN)
Per maggiori informazioni
Michele Fabrizi – 328 1866785