Domenica 23 aprile ore 17.30
CHIOGGIA (VE), Auditorium Comunale San Nicolò
49a Stagione Concertistica
LABORATORIO UNPLUGGED, quartetto di clarinetti
Giuseppe Federico Paci, clarinetto piccolo
Maurizio Croci, clarinetto soprano
Edoardo Mancini, corno di bassetto
Lorenzo Poli, clarinetto basso
“LA MUSICA PER QUARTETTO DI CLARINETTI”
NINO FERRER (1934 – 1998)
Les cornichons
GEORGE GERSHWIN (1898 – 1937)
Three Preludes
Four Hits for Five, by George!
HENRY MANCINI (1924 – 1994)
Peter Gunn theme
The Pink Panther Theme
DAVE BRUBECK (1920 – 2012)
Take Five
CAB CALLOWAY (1907 – 1994)
Minnie the Moocher
BENNY GOODMAN (1909 – 1986)
Sing, Sing, Sing (With a Swing)
NINO FERRER (1934 – 1998)
Je vends des robes
FLETCHER HENDERSON & HIS ORCHESTRA (1897 – 1952)
Sugar Foot Stomp
Nato nel 2022, il quartetto Laboratorio Unplugged è composto da giovani musicisti che hanno condiviso esperienze musicali importanti e che intendono promuovere e valorizzare le potenzialità espressive della famiglia del clarinetto, attraverso progetti musicali diversificati. Restando fedeli al grande repertorio classico, il quartetto propone arrangiamenti scritti per la formazione, dedicati alla musica americana ed europea del primo Novecento spaziando dal jazz al blues, dal dixieland allo swing, con una attenzione particolare anche a generi fruibili dal grande pubblico come le colonne sonore. Il quartetto di clarinetti del Laboratorio è composto da 4 clarinettisti di grande livello artistico, che si sono diplomati sotto la guida di Federico Paci e Michele Marelli e si sono poi perfezionati con grandi clarinettisti della scena internazionale, quali Alessandro Carbonare, Fabrizio Meloni, Sabine Meyer, Francois Benda, esibendosi per le migliori istituzioni concertistiche e per i teatri più importanti, Parco della Musica di Roma, Festival MiTo, Nuova Consonanza. I componenti del Quartetto svolgono singolarmente attività cameristica e collaborano con orchestra quali l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e l’Istituzione Sinfonica Abruzzese, anche come solisti, sia in Italia che all’estero. Il quartetto è attivo anche nel settore degli spettacoli multimediali, nei quali ha collaborato con compositori, musicisti ed attori di grande fama.
Biglietto d’ingresso € 5,00
Prevendita presso la sede GMI di Palazzo Ravagnan in Riva Vena (Chioggia, VE)