Can Çakmur – Festival LagoMaggioreMusica

can cakmur
Festival LagoMaggioreMusica

Arona (No) – Festival LagoMaggioreMusica, venerdì 23 agosto ore 19.00 e ore 21.00
Can Çakmur, pianoforte
Musiche di Schumann, Lizst, Bach-Brams e Schubert

SCHUMANN Papillions Op. 2
LISZT Ballade No. 2 S. 171
BACH / BRAHMS Chaconne in D minor for the Left Hand
Interval
SCHUBERT Moments Musicaux No. 2 D 780
SCHUBERT Moments Musicaux No. 3 D 780
SCHUBERT 3 Piano Pieces D 946

Villa Ponti – Sala degli Specchi. Via S. Carlo 63
Ore 19.45: visita guidata a cura di Associazione Culturale ProntoGuide- Visite & Cultura

Vincitore del primo premio al Concorso Pianistico Internazionale di Hamamatsu nel 2018 e dello Scottish International Competition di Glasgow nel 2017, Can Çakmur si è esibito alla Wigmore Hall di Londra, alla Glasgow Concert Hall, all’Eindhoven Muziekgebouw, alla Suntory Hall di Tokyo e alla Fondazione Louis Vuitton, oltre che nelle sale da concerto e nei festival più prestigiosi della sua terra natale, la Turchia.
Appassionato camerista, Can Çakmur nel 2021 ha fondato il Vecando Trio insieme alla violinista Veriko Tchumburidze e al violoncellista Dorukhan Doruk. Suona regolarmente anche con il violoncellista Alexandre Castro-Balbi e il contrabbassista Dominik Wagner. Le sue registrazioni per BIS Records hanno ricevuto il plauso della critica di tutto il mondo oltre a due International Classical Music Awards (ICMA) consecutivi: il primo nel 2019 per la migliore registrazione solista dell’anno e il secondo nel 2020 per il giovane artista dell’anno. Lodando l’album Without Borders, la prestigiosa rivista Gramophone lo ha definito “un musicista con idee e più sofisticato rispetto alla sua età (…) dotato dei mezzi per esprimere la ricchezza della sua immaginazione”. Appassionato scrittore e oratore, Çakmur ha scritto per la rivista turca di musica classica Andante e occasionalmente tiene conferenze sulla musica su varie piattaforme.
Can Çakmur ha iniziato la formazione musicale con Emre Şen, Jun Kanno e Marcella Crudeli. Successivamente ha studiato privatamente con Diane Andersen e con Grigory Gruzman all’Università della Musica Franz Liszt di Weimar. È inserito nel programma di borse di studio G&S Pekinel Young Musicians on the World Stages. Dal 2022 insegna pianoforte al Conservatorio di musica e danza Trinity Laban di Londra.

 

Biglietti: 12 euro ridotto (Under 25 e Over 65); 15 euro intero; ingresso gratuito fino ai 14 anni di età.
Prevendite on line su www.vivaticket.com;
i biglietti sono acquistabili la sera stessa del concerto a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento.
Prenotazioni biglietti: 3333589577.