Venerdì 24 novembre a partire dalle ore 19.00
CREMONA (CR), Auditorium Giovanni Arvedi – Museo del Violino
Piazza Marconi
ARCHIPELAGO 2023. Il futuro della Musica da Camera è già qui
Archipelago è un ciclo di concerti e residenze artistiche che coinvolge eccellenti giovani gruppi da camera insieme a solisti.
Dopo quattro edizioni presso la Fondazione Giorgio Cini di Venezia, Archipelago 2023 si sposta a Cremona consolidando la propria partnership con la Fondazione Stauffer, recentemente insignita del Premio “Presidente della Repubblica”, con Gioventù Musicale d’Italia e con il Museo del Violino A. Stradivari, nel decimo anniversario della sua fondazione. Il progetto è ideato e organizzato da Le Dimore del Quartetto sotto la direzione artistica di Simone Gramaglia (viola del Quartetto di Cremona).
Per questa edizione straordinaria, la città della musica ospiterà oltre alla masterclass e ai tradizionali concerti anche attività di networking e incontri sul futuro della filiera della musica da camera per liutai, musicisti, enti concertistici e pubblico.
Archipelago è un luogo di incontro e di scambio, un crocevia per giovani talenti e solisti di fama mondiale. È un’opportunità per il mondo culturale di Cremona di brillare ancora di più sulla scena internazionale e per il pubblico di immergersi nella Capitale Mondiale della Musica e della Liuteria.
I quattro giorni di attività si concludono con un doppio concerto il 24 novembre all’Auditorium Giovanni Arvedi – Museo del Violino dal programma imperdibile:
ore 19.00
TRIO ERNEST e NIKOLAS ALTIERI, viola
JOHANNES BRAHMS (1833 – 1897)
Quartetto per pianoforte n. 3 in do minore, op. 60
KANDINSKY QUARTET e MICHELE BENZONELLI, contrabbasso
ANTONÍN DVORÁK (1841 – 1904)
Quintetto in sol maggiore n. 2 op. 77
ore 20.45
TEMPUS TRIO, GIULIA CELLACCHI, violino e ZOE CANESTRELLI, viola
ROBERT SCHUMANN (1810 – 1856)
Quintetto per pianoforte in mi bemolle maggiore op. 44
FIBONACCI QUARTET e FRANCESCO TAMBURINI, violoncello
FRANZ SCHUBERT (1797 – 1828)
Quintetto per due violoncelli in do maggiore op. 163
Biglietti disponibili sulla piattaforma Vivaticket QUI
I biglietti sono acquistabili anche il giorno stesso del concerto a partire dalle ore 18.00 presso l’Auditorium Giovanni Arvedi.