Camerino, al via la 55ª stagione concertistica con il recital di Arsenii Moon

Arsenii Moon

Sarà il talento cristallino di Arsenii Moon a inaugurare la 55ª Stagione Concertistica di Camerino, un appuntamento ormai irrinunciabile per gli appassionati di musica classica. Vincitore del prestigioso Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni nel 2023, il giovane pianista russo si esibirà con un elegante recital che attraversa le epoche e gli stili del repertorio pianistico.

Definito dalla critica come un interprete “capace di unire virtuosismo e profondità espressiva con rara sensibilità” (Süddeutsche Zeitung), Moon ha già conquistato le platee di tutto il mondo grazie alla sua straordinaria maturità artistica. Il programma scelto per la serata camerinese non fa che confermare questa versatilità, abbracciando capolavori di Bach-Busoni, Skrjabin, Ravel e Chopin.


La nuova stagione: una storia lunga 55 anni

A Camerino la Gioventù Musicale è nata negli anni ‘50: il primo concerto si tenne il 22 ottobre 1957 presso la Casa dello Studente “Ezio Granelli” con un recital del pianista Luciano Sangiorgi.
Furono organizzate due stagioni concertistiche che videro la presenza di importanti musicisti come il chitarrista spagno- lo Narciso Yepes e la pianista giapponese Kiyoko Tanaka. Dopo appena due anni l’associazione si fermò e ci vollero la spinta propulsiva dell’Università di Camerino e la determinazione di un gruppo di appassionati, fra i quali Corrado Zucconi, attuale presidente della Federazione Marchigiana, per far riprendere l’attività della GMI: era l’anno 1970.
Da allora l’associazione non si è più fermata ed ha continuato ad organizzare stagioni concertistiche, incontri musicali per le scuole, conferenze, audizioni e un festival internazionale tra i più importanti in Italia. Nel 2020 l’associazione ha festeggiato la cinquantesima Stagione Concertistica, celebrata con una pubblicazione che rac- conta la lunga serie di rassegne musicali, con l’aiuto di un pre- zioso album fotografico che rimanda ad emozioni ancora vive.

La 55ª Stagione Concertistica si articolerà in 7 concerti, che si terranno tra febbraio e giugno presso l’Accademia della Musica “Franco Corelli”. La rassegna, fedele al nome dell’associazione, ospiterà alcuni giovani vincitori dei maggiori concorsi internazionali impegnati in un repertorio centrato sulla grande letteratura classica. La rassegna si arricchirà anche quest’anno di una serie di lezioni-concerto per le scuole di Camerino, alla quale parteciperanno valenti insegnanti di musica che hanno preparato per i nostri giovani programmi dedicati.

Photogallery

Link Utili

Altre news

Il FestivaLiszt ritorna, dopo 8 anni, nella chiesa di Santa Lucia di Grottammare

LEGGI TUTTO

Presentata la nuova edizione di Note Oltre i Confini 2025

LEGGI TUTTO