“La città che sale – Nuovi rituali urbani”: il festival musicale diffuso della città di Milano – nuove date settembre e ottobre

logoLCCS 1

“Milano la città che sale – Nuovi rituali urbani”: dal 27 giugno al 15 ottobre il festival musicale diffuso nei Municipi 2, 3 e 4 del capoluogo lombardo organizzato da Gioventù Musicale d’Italia e Musicamorfosi. Concerti, spettacoli, dj set, laboratori, talks, readings, incontri, occasioni di socialità e molto altro.

 

– Tutti gli eventi sono a ingresso libero –

Il calendario completo degli appuntamenti è su www.milanolacittachesale.it

 

Prosegue nel mese di settembre, e fino al 15 ottobre, la nuova rassegna musicale che amplierà l’offerta culturale milanese in questo scorcio di autunno, inserendosi all’interno del palinsesto degli eventi di “Milano è viva”.

Ideata da Fondazione Gioventù Musicale d’Italia e Musicamorfosi (con la direzione artistica di Saul Beretta) grazie al contributo del Ministero della Cultura e del Comune di Milano, la nuova iniziativa ha lo scopo di stimolare la coesione e l’inclusione sociale e di far conoscere e diffondere, attraverso la musica, le culture degli altri Paesi nei Municipi 2, 3 e 4 del capoluogo lombardo (quartieri Casoretto, Lambrate, Forlanini, Città Studi e Turro).

Vi aspettiamo!

 

I prossimi appuntamenti:

Venerdì 22 settembre ore 21.00
MILANO, Auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare

in diretta sulle frequenze di Radio Popolare FM 107.6 e in streaming

“S. PAOLO DI GALATINA” 

RAÜL REFREE, organo, chitarra, tastiere
MARIA MAZZOTTA, voce e tamburello

Prenota il tuo posto con una mail a prenotazioni@radiopopolare.it o telefonando, dal lunedì al venerdì, allo 02 39241409 tra le 8.00 e le 18.00.

________

 

Domenica 24 settembre dalle ore 19.00
MILANO, Giardini Fausto e Iaio

 

“DIECI ANNI DI VERSI”
In occasione del decennale del collettivo Tempi diVersi si riparte da dove tutto è iniziato, nell’autunno 2013. Microfono aperto nei giardini intitolati a Fausto e Iaio in piazza Durante, polmone verde del Casoretto. Ospite della serata sarà Vincenzo Costantino, detto Cinaski, poeta notturno e cantore dei margini. Per leggere, suonare o recitare basta presentarsi, ci sarà un foglio dove iscriversi per intervenire.

 

__________

 

5 – 6 – 7 ottobre

MILANO, Piazza Leonardo da Vinci
(Municipio 3, Quartiere Città Studi)

 

“NUOVI RITUALI URBANI”

3 super giornate e notti chiudono in bellezza l’edizione di “Milano La Città Che Sale” in Piazza Leonardo Da Vinci.

Presto online il programma completo.
www.milanolacittachesale.it

Guarda il video su YouTube!

Altre news

Al via "Musica al Verde 2023": concerti e trekking musicali in città e in Appennino con la GMI di Modena

LEGGI TUTTO