“Milano la città che sale – Nuovi rituali urbani”: dal 27 giugno al 15 ottobre il festival musicale diffuso nei Municipi 2, 3 e 4 del capoluogo lombardo organizzato da Gioventù Musicale d’Italia e Musicamorfosi. Concerti, spettacoli, dj set, laboratori, talks, readings, incontri, occasioni di socialità e molto altro.
Prosegue nel mese di settembre, e fino al 15 ottobre, la nuova rassegna musicale che amplierà l’offerta culturale milanese in questo scorcio di autunno, inserendosi all’interno del palinsesto degli eventi di “Milano è viva”.
Ideata da Fondazione Gioventù Musicale d’Italia e Musicamorfosi (con la direzione artistica di Saul Beretta) grazie al contributo del Ministero della Cultura e del Comune di Milano, la nuova iniziativa ha lo scopo di stimolare la coesione e l’inclusione sociale e di far conoscere e diffondere, attraverso la musica, le culture degli altri Paesi nei Municipi 2, 3 e 4 del capoluogo lombardo (quartieri Casoretto, Lambrate, Forlanini, Città Studi e Turro).
Vi aspettiamo!
– Tutti gli eventi sono a ingresso libero –
Il calendario completo degli eventi è su www.milanolacittachesale.it
____________
EVENTI DI OTTOBRE
Da lunedì 2 a mercoledì 4 ottobre la manifestazione farà tappa, dalle 10.30 alle 12.00, tra le bancarelle di tre mercati rionali, luoghi di aggregazione sociale per eccellenza, grazie alla Rusty Brass Band, contagiosa ed esuberante street band bresciana di ottoni, protagonista di tre concerti itineranti: il primo è in programma lunedì 2 ottobre tra le bancarelle del mercato di via Moretto da Brescia (zona Città Studi); il secondo, martedì 3 ottobre, in quello di via Eustachi (zona P.ta Venezia); il terzo, mercoledì 4 ottobre, in piazzale Martini (zona Molise/Calvairate).
Poi sarà volta di “Nuovi rituali urbani”, vera e propria rassegna nella rassegna, che si svolgerà dal 5 al 7 ottobre in Città Studi, con l’obiettivo di far incontrare non solo le comunità italiane e straniere, ma di unire diverse generazioni di pubblico. Senza dimenticare la musica “consegnata a domicilio” dal Magic Bus, il pullman speciale che ospiterà sul suo palco panoramico i suoni dei Fanfara Station (giovedì 5 ottobre), della Bandakadabra (venerdì 6) e di Raffale Kohler Trio (sabato 7). Il Magic Bus porterà la musica tra le vie del centro di Milano e le strade dei Municipi 2, 3 e 4, sotto i balconi e le finestre degli abitanti dalle 15.00 alle 18.00.
Il cuore pulsante dei “Nuovi rituali urbani” sarà piazza Leonardo da Vinci, proprio di fronte al Politecnico: per tre giorni la piazza diventerà il palcoscenico per laboratori musicali, dj set, lezioni di social dance e, ovviamente, tanta musica dal vivo per ballare, cantare e sperimentare dalle 12.30 a mezzanotte!
Giovedì 5 ottobre
“MEDITERRANEO GLOBALE”
ore 12.30 e 19.00 laboratori con i bonghi con Tetè Da Silveira
ore 18.00 dj set in collaborazione con Radio Popolare
ore 20.00 musica dal vivo con FANFARA STATION, gruppo che fonde la forza di un’orchestra di fiati, l’elettronica, i ritmi e i canti del Maghreb. Nel 2019 il gruppo ha vinto il 12° Premio Andrea Parodi, il più importante contest in Italia dedicato alla world music.
Dalle ore 21.30 musica con FUNCLAB RECORDS SHOWCASE.
Venerdì 6 ottobre
“MILANO WORLD”
ore 12.30 e 19.00 laboratori con la potenza vibrante del Taiko, il tamburo sacro giapponese.
ore 18.00 dj set in collaborazione con Radio Popolare
ore 20.30 grande spettacolo con MUNEDAIKO, gruppo di artisti che si dedica alla valorizzazione del tamburo tradizionale giapponese “Taiko” dal forte potere espressivo e liberatorio. Fra percussione e danza, un momento di sacralità liberatorio per corpo e anima da seguire con gli occhi aperti e le orecchie spalancate a beneficio dell’anima.
Dalle ore 21.30 musica con POLIANIMALI SOUND SYSTEM.
Sabato 7 ottobre
“TECHNO TANGO”
Dalle ore 16.00 lezioni di tango in piazza Leonardo da Vinci, che si trasforma in una vera e propria milonga. Palco libero e un’insegnante a propria disposizione per muovere i primi passi o per lasciarsi andare al piacere di ballare in pieno giorno a Milano.
Dalle ore 17.00 spettacolo di tango, milonga e la baldosa (gioco della mattonella tanguera).
Ore 20.30 “TECHNO BRASS COMPOSER” con BANDAKADABRA. Il groove ipnotico della techno e la potenza dei fiati. Due universi sonori che s’incontrano in un concerto unico, capace di trasformare qualsiasi luogo in una dance hall con la voce e le rime di VEGAS JONES, il rapper di Cinisello Balsamo che non si adegua alle mode, sa rappare sul serio, conosce la musica del passato, scrive strofe piene di contenuti.
Guarda il video su YouTube!