GMI con Musicamorfosi per il festival “MONZA VISIONARIA 2023”

2005-s-jpg-q5ou65y53rwktdm5pyddj9xzu99nyphlc950h37mk0

Prosegue la collaborazione tra Gioventù Musicale d’Italia e Musicamorfosi con una serie di eventi imperdibili nell’ambito dell’undicesima edizione del festival “MONZA VISIONARIA”.

Sabato 20 e domenica 21 maggio Gioventù Musicale d’Italia insieme al Concorso Rina Sala Gallo di Monza parteciperà agli appuntamenti in calendario alla Reggia di Monza con l’iniziativa “L’importante è avere un piano – PIANO APERTO”.

Nelle due giornate, nella bellissima Sala degli Specchi della Villa Reale, dalle 10.30 alle 16.30, un pianoforte a coda sarà messo a disposizione dei giovani talenti under 30 che, dopo essersi prenotati avranno la possibilità di suonare in un luogo magico, anzi incantato, per mezz’ora a testa.

Gioventù Musicale d’Italia e il Concorso Rina Sala Gallo saranno i talent scout della giornata!

Ti aspettiamo! Prenota la tua mezz’ora di concerto davanti al pubblico!

Prenota collegandoti a https://www.monzavisionaria.it/2023/piano-aperto/

_______

 

Inoltre, nella giornata di domenica 21 maggio il Parco della Reggia di Monza si apre ad una serie di eventi “SU PIANI DIVERSI”.
Vieni a scoprire 3 luoghi magici con i concerti e le avvincenti presentazioni storiche, architettoniche e naturalistiche di Elisabetta Cagnolaro.
Nel sito della Cappella Espiatoria potrete gustare le sculture di Claudio Borghi in collaborazione con LeoGalleries 

  • “PIANO quasi SOLO” – ore 9.00 – 10.00
    Cappella Espiatoria e Esedra

    Marco SantilliClarinetto d’improvviso. E l’aria creò il suono
    Pasquale Stafano, piano 
  • “PIANI FLUIDI” – ore 11.30
    Cappella Reale

    Roberto Olzer Lorenzo Zandonella Callagher 
  • “PIANO, LA VOCE DEGLI ALBERI” – ore 12.30
    Giardini Reali

    Yumi Ito, piano e voce
    con la piccola partecipazione di Alessio Cazzetta, chitarra

________

 

 

Lunedì 22 maggio ore 21.00
MONZA (MB), Chiesa di Santa Maria al Carrobiolo


“FIGLI DI UN DIO MINORE”
Jesus’ blood never failed me yet

Quartetto Quartini
Matteo Marzaro, violino – Matteo Zanatto, violino
Michele Sguotti, viola – Giovanni Costantini, violoncello
con Ilaria Fantin arciliuto elettrico e voce
Rejoice Gospel Choir diretto da Gianluca Sambataro
con Beatrice Marzorati voce recitante

 

Il canto di un homeless, registrato nelle vie di Londra dal compositore inglese Gavin Bryars, è stato da lui orchestrato in modo geniale con l’aggiunta, trent’anni fa, della voce di Tom Waits, che l’ha fatto diventare un successo mondiale. Una semplice canzone popolare, illuminata dalla gioia e dalla fede, diventa il punto di partenza di un originale percorso intorno alla musica spirituale di tradizione orale dal Rinascimento fino al Gospel.

 

___________

 

Mercoledì 24 maggio ore 19.00
MONZA (MB), Biblioteca del Carrobiolo

 

“JAZZ DIVINO #2 – Michele Bonifati EMONG”

Manuel Caliumi, sax
Federico Pierantoni, trombone
Michele Bonifati, chitarra elettrica
Evita Polidoro, batteria e voce
con la partecipazione di Massimiliano Milesi, sax

Il jazz giovane e travolgente della formazione del chitarrista Michele Bonifati, uno dei gruppi vincitori di Nuova Generazione Jazz, farà vibrare di emozioni la Biblioteca insieme al sax dello straordinario Massimiliano Milesi.

 

________

 

Giovedì 25 maggio ore 21.00
MONZA (MB), Cinema Anteo Capitol

 

“INSEGUENDO QUEL SUONO: una storia di Ennio Morricone”
Alessandro De Rosa, voce narrante
Fausto Beccalossi, fisarmonica
Claudio Farinone, chitarre

Alessandro De Rosa è coautore insieme ad Ennio Morricone di “Inseguendo quel suono”, autobiografia ufficiale del Maestro. Da questo libro è nato lo spettacolo omonimo a tre voci che, attraverso filmati inediti, parole, aneddoti e spezzoni di pellicole famose, ricostruisce la vita e l’opera del compositore romano (due volte Premio Oscar), creando un filo rosso con le interpretazioni di Beccalossi e Farinone, i quali rileggono alcuni passi del suo percorso musicale, plasmandoli sulla moltitudine timbrica dei loro strumenti.

­­­­________

 

Venerdì 26 maggio ore 21.00
MONZA (MB), Chiesa di San Maurizio

 

“JAZZ DIVINO #3 – Fred Herschpiano solo”

CONCERTO SOLD OUT

 

“Il pianista jazz più sorprendentemente innovativo dell’ultimo decennio” – Vanity Fair
“Una leggenda vivente” – The New Yorker

Pianista e compositore, Fred Hersch si è guadagnato un posto fra i grandi nomi del jazz mondiale contemporaneo. Con all’attivo quindici nomination ai Grammy, il musicista americano ha collezionato premi e riconoscimenti prestigiosi un po’ ovunque. Abile nel reinventare il repertorio del jazz classico con idee fresche e tecnica straordinaria, Hersch sembra essere del tutto indifferente ai generi: è un autentico battitore libero, che ha tracciato la propria strada senza cedere a mode e tendenze di successo. Nella sua musica si fondono tradizione e innovazione, lirismo ed energia, linguaggio jazz e cultura classica.

_________

 

Tutti gli eventi sono prenotabili su Evenbrite.

Info e programma completo del festival sul sito www.monzavisionaria.it

Altre news

GMI per la Musica

LEGGI TUTTO

E…state 2023 con Gioventù Musicale d’Italia!

LEGGI TUTTO